9/11: un libro da colorare per bambini fa scandalo in Usa

Di primo acchito, l’idea di creare un libro da colorare che ritragga le scene più tragiche della strage dell’11 settembre sembra davvero di cattivo gusto. Il libro da colorare, titolato “We shall never forget 9/11” (e che potremo tradurre come “Non potremo mai dimenticare l’11 settembre”), è stato distribuito sul mercato dalla Publisher of Really Big Coloring Books Incorporated, realtà editoriale di Wayne Bell.

Leggi il resto

Moby Dick: la versione illustrata di Matt Kish

Pensate di prendere in mano penna nera e matite colorate e illustrare un’opera chiave della letteratura del vostro Paese: per voi è un piacere, un hobby tra le quattro mura di casa, quasi un gioco. Cosa accadrebbe però se qualcuno, come ad esempio una casa editrice, notasse il vostro lavoro e lo considerasse così meraviglioso da volerlo distribuire in tutto il mondo?

Leggi il resto

Pinocchio diventa interattivo: da oggi su App Store

Verrà distribuita a partire da oggi la nuova App tutta dedicata alla grande opera di Collodi, il libro che ci ha fatti sognare, divertire e crescere: Pinocchio. La App sarà un po’ diversa dal solito poiché Pinocchio, per la nuova versione da iPad, sarà offerta in chiave di libro interattivo per bambini in due lingue, in italiano e in inglese. La App, distribuita da oggi, sarà compatibile con iPad, iPhone e iPod Touch e sarà distribuita anche in Italia dopo essersi aggiudicato molti riconoscimenti in paesi esteri ed europei, un successo che si conferma anche in Italia dove la storia di Pinocchio è sicuramente una delle più conosciute e più amate da tutti i bambini.

Leggi il resto

Puffi: un libro li etichetta come nazisti

Il Villaggio dei Puffi? Tanto spietato quanto la Berlino di Hitler. Parola di Antoine Buéno che ha scritto questa, e molte altre eresie, sul suo ultimo libro, “Le Petit Livre Bleu”. L’autore del libro è un sociologo francese che ha da poco pubblicato uno studio che, parola dell’autore, potrebbe rovesciare il mondo dei piccoli abitanti azzurri e annientare le piccole, ma importanti certezze, di milioni di bambini. Nel libro, già tradotto in inglese con il titolo di “The Little Blue Book”, i Puffi vengono considerati il simbolo del razzismo abitanti di un mondo assolutamente dittatoriale e folle, quasi equiparabile ai sositemi sociali introdotti dai nazisti più spietati della storia.

Leggi il resto

biancaneve mayalen goust gallucci

Biancaneve illustrata da Mayalen Goust

biancaneve mayalen goust gallucci

Chi conosce la storia di Biancaneve, quella originale dei fratelli Grimm intendo, non il cartone della Disney? Perché è questa la storia splendidamente illustrata da Mayalen Goust nel volume omonimo, edito da Gallucci.

La Goust, classe 1976, riesce in una non facile impresa ovvero incuriosire i lettori anche se la storia è conosciutissima. Le tavole illustrate si ispirano ad una certa pittura orientale, ma non la scimmiottano. Il colore rosso sottolinea i passaggi e i personaggi del racconto. I buffi cappelli dei nani restano davvero impressi nella memoria, come il terribile e poi buon cacciatore di cui non vediamo il viso.

Leggi il resto