E’ stata indetta la 25esima edizione del concorso di poesia “Giuseppe Caprara”, un concorso articolato in quattro sezioni e dedicato agli amanti di poesia e presieduto da Italo Bonassi (Presidente), Roberto Caprara, Antonia Dalpiaz, Gemma Nardelli Mosna, Pietro Sartori. Il concorso si articola in quattro sezioni: sezione A in ambito nazionale per la poesia singola in lingua italiana a tema libero, sezione B in ambito triveneto e mantovano per la poesia singola in vernacolo (escluso ladino e friulano) a tema libero con traduzione (preferibilmente a lato), sezione C premio speciale per la poesia dedicata al poeta Giuseppe Caprara e alle sue città di Ala e Avio, e la sezione D premio speciale ragazzi (under 16) per la poesia singola a tema libero.
concorso letterario
Concorso letterario: Ho una casa ONLUS
Per tutti gli amanti di poesia viene lanciata la seconda edizione del concorso di poesia “HO UNA CASA – Onlus”, un concorso nato appositamente per sostenere il Progetto Umanitario nato per dare una casa a chi non ce l’ha
nella terra del Nicaragua. Il concorso letterario nasce per contribuire alla realizzazione di iniziative concrete e unire, in questa occasione, anche il contributo della voce poetica di chi vorrà prendere parte a questa bella iniziativa.
“Tu sei il male”: Marsilio regala una copia del romanzo
Tu sei il male, il nuovo romanzo di Roberto Costantini edito da Marsilio Editori, uscirà il prossimo 7 settembre ma i lettori in attesa della nuova uscita sono così numerosi che la casa editrice ha deciso di indire un gioco letterario per premiare i lettori più voraci che, sul web, si batteranno a suon di domande e risposte narrative. Il gioco lanciato dalla casa editrice è iniziato proprio ieri e si concluderà il prossimo 30 luglio, diciannove giorni di tempo per aggiudicarsi una copia dell’anteprima letteraria che nel resto del mondo si è già guadagnata l’interesse delle case editrici internazionali. Il gioco si terrà sulla pagina Facebook di Marsilio dove comparirà quotidianamente, e in un momento qualsiasi della giornata (quindi state all’erta!), una domanda sulla letteratura sul genere narrativo poliziesco e di qualsiasi periodo. La domanda sarà ovviamente resa pubblica a tutti i follower della pagina e, per questo motivo, occorre essere pronti a dare la risposta corretta nel minore tempo possibile.
Concorso letterario: Domani è un altro giorno
“Domani è un altro giorno. Quale mondo possibile per un futuro migliore?”. E’ questo l’incipit del concorso letterario dedicato a tutti coloro che sognano un futuro nel mondo della letteratura e che vogliono provare a giocare le loro carte nel campo della narrativa. Quale occasione migliore per farlo se non quella di partecipare a un concorso gratuito e aperto a tutti? Vediamo come partecipare al concorso e provare a vincere la prova narrativa.
Concorso Letterario “Lancio della penna”
L’Associazione Cultura Fresca, in collaborazione con la Scuola di Formazione Koro Studio s.a.s., lancia il Concorso Nazionale di Poesia, Narrativa e Giornalismo “Il lancio della penna”, una prima edizione del premio che quest’anno vedrà la scadenza il prossimo 31 agosto. Il concorso si articola in più sezioni poesia singola inedita in lingua italiana, silloge inedita di poesia in lingua italiana, narrativa inedita in lingua italiana (racconto breve), narrativa inedita in lingua italiana (raccolta di racconti brevi), giornalismo (saggio breve). Ogni sezione prevede il rispetto di alcune regole che leggerete subito dopo il salto.
Concorso letterario “AlberoAndronico”
Per tutti gli scrittori emergenti e che hanno voglia di mettersi in gioco ecco un concorso letterario che potrebbe mettere in ottima luce il talento narrativo. Il premio, dal titolo AlberoAndronico, è una prova letteraria che metterà d’accordo gli appassionati di scrittura e quelli di poesia. Vediamo come partecipare e, in dettaglio, di che cosa si tratta.
Concorso letterario “Con quella faccia un po’ così”
La casa editrice Ariaperta, in collaborazione con il progetto www.facesworldproject.com, lancia un nuovo concorso letterario dal titolo davvero bizzarro. Il concorso è infatti chiamato “Con quella faccia un po’ così…” ed è un progetto assolutamente gratuito al quale potranno partecipare moltissimi artisti e scrittori di tutta Italia. Ma vediamo insieme il particolare progetto.
Concorso letterario: Apollo
Terminerà il prossimo 30 settembre la scadenza per l’invio delle opere partecipanti al concorso Apollo, un contest leterario che prenderà il via per la prima volta quest’anno. Il concorso letterario è organizzato dalla Casa Editrice Apollo Edizione con il Patrocinio de Comune di Bisignano e l’Assessorato alla Cultura, enti che hanno scelto di investire nelle nuove voci della letteratura che potranno essere premiate e rese note al pubblico.
Concorso letterario: L’écrivain de la tour
La Biblioteca Comunale di Gignod promuove e lancia, per tutti gli scrittori emergenti o gli aspiranti tali, la XVI edizione del concorso letterario “L’écrivain de la Tour”, un concorso molto apprezzato da tutti coloro che adorano scrivere e che apre le porte anche ai più piccoli. Al concorso letterario è possibile partecipare inviando un racconto o una poesia sul tema della libertà, in italiano, francese o patois. Vediamo ora come partecipare al concorso…
Concorso letterario “Racconti per la radio”
Radio Insieme in collaborazione con l’Associazione Arci Comitato Territoriale di Prato indicono il concorso letterario “Racconti per la radio”, un concorso diverso dal solito che piacerà a tutti gli scrittori, o gli aspiranti tali, che sentono la necessità di mettersi alla prova in un territorio editoriale completamente nuovo. Il concorso nasce in occasione del trentesimo compleanno di Radio Insieme che, per celebrare questo grande evento, ha deciso di promuovere una gara tra scrittori di testi dedicati alla lettura in radio.