Un esperimento ben riuscito quello della Kindle Lending Library. A quasi un anno dal lancio del progetto è tempo di fare qualche bilancio. E l’azienda di Jeff Bezos, ancora una volta, in materia di ebook ne esce vincente. I possessori di Kindle non solo hanno sempre più possibilità di risparmiare nell’acquisto, ma hanno la possibilità di noleggiare i titoli, prima di scegliere di comprarli. Facendo in ogni caso la fortuna di Amazon.
amazon
Amazon: in arrivo docking station e nuovo ereader?
Novità in casa Amazon a quanto pare. Quando si tratta di lanciare delle novità, non solo Casa Apple è in grado di creare suspense. Sono molte le voci che si rincorrono in questi giorni. Ed in particolare due sembrano trovare qualche riscontro negli indizi che l’azienda sta disseminando qua e là: una docking station per Kindle Fire ed un nuovo ebook reader. Sono queste le sorprese che Jeff Bezos ha in cantiere?
Amazon, l’ebook supera libri cartacei in Gran Bretagna
Amazon ufficializza con i suoi dati un trend davvero unico in Gran Bretagna. Gli ebook contro i libri di carta. Punteggio? 114 a 100. Il libro elettronico vince di misura sul libro tradizionale all’interno delle vendite e delle dinamiche del colosso di Jeff Bezos. E dire che tutto è dovuto a sconti e collane digitali, è eccessivamente riduttivo dell’intero fenomeno che potrebbe diventare cartina tornasole dell’Europa intera.
Editoria Indipendente di Qualità presenta Giulio Perrone Editore
Dopo aver presentato le novità delle case editrici Iperborea, Marcos y Marcos e Nottetempo, il Progetto Editoria Indipendente di Qualità presenta ora le opere pubblicate da Giulio Perrone Editore, casa editrice nata nel 2005 e già forte per la presenza dei numerosi scrittori italiani, tra cui Dacia Maraini e Ugo Riccarelli, che hanno affidato alla casa editrice le loro opere più apprezzate. La casa editrice ha da sempre promosso le pubblicazioni dei giovani esordienti e ha così scelto di proporre le opere più interessanti al progetto editoriale lanciato da Amazon che offrirà tutti i volumi con uno sconto del 15%.
Ereader: tra Nexus 7 di Google e indiscrezioni targate Amazon
Quando si parla di ereader e due dei protagonisti sono Amazon e Google capire ciò che è vero e ciò che non lo è, appare sempre dannatamente difficile. Per una volta quindi partiamo dalle certezze e conosciamo meglio il nuovo tablet di casa Google nato dalla collaborazione con la Asus. Nexus 7 è uno dei candidati a divenire uno dei lettori di libri digitali più scelti dai lettori tra quelli a tecnologia non e-ink.
Offerta Lampo Kindle: Assassin’s Creed – Revelation
L’offerta lampo di Kindle quest’oggi ci porta in uno dei mondi fantasy più interessanti e particolari che la letteratura abbia mai incontrato. E lo fa con Assassin’s Creed – Revelations di Oliver Bodwen. Autore forse sconosciuto ai più, rispetto al titolo della sua opera. Come si fa, infatti, a non pensare all’omonimo videogioco?
Libri Piemme: 25% di sconto su tutti i cataloghi
Se nella vostra wish list avevate inserito qualche romanzo, o manuale, pubblicato dalla casa editrice Piemme, approfittate degli ultimi sconti perché la percentuale di sconto più alta sarà attiva solo fino al 17 giugno.
Ebook, la Apple attacca il Governo americano
La Apple attacca il governo americano sul fronte degli ebook. Accusandolo, di fatto, di avere degli interessi particolari di mercato da preservare. Si tinge davvero di giallo la diatriba sul libro digitale nata in seguito alle class action presentate in diversi stati americani in merito all’ormai famoso “cartello dei prezzi”. E se altri “attori” della saga hanno preso altre strade, l’azienda di Cupertino non rimane in silenzio.
Kindle e le prossime uscite: come saranno?
I pettegolezzi sui nuovi modelli Kindle in uscita non fanno altro che avvicendarsi. Luglio per la maggior parte degli interlocutori rappresenterà il mese chiave per le nuove uscite. Quel che ancora si è lungi dal comprendere è quali modelli effettivamente vedranno la luce. Si parla di un Kindle a colori e di uno con retroilluminazione integrata.
Amazon, Jeff Bezos: gli ebook non uccideranno i libri
Gli ebook non rappresenteranno la morte del libro cartaceo. E se lo dice un magnate del libro digitale quasi ci si può credere. E’ stato questo infatti il principale concetto espresso da Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, sul supplemento culturale del Corriere della Sera attualmente in edicola. Ma questo non significa, ci tiene a sottolinearlo, che l’editoria tradizionale non debba essere migliorata nel suo insieme.