recensione io ti guardo irene cao

Recensione di Io ti Guardo, di Irene Cao

recensione io ti guardo irene cao

Perché nel momento in cui ci illudiamo, sentendo parlare la scrittrice, di avere la possibilità di trovarci davanti ad un libro migliore della media del suo genere rimaniamo delusi? Ecco, per “Io ti guardo“, di Irene Cao basterebbe dire questo per fare una recensione di un certo spessore, fattore che al libro manca.

Leggi il resto

quattro libri leggere estate 2013

Quattro libri da leggere questa estate 2013

quattro libri leggere estate 2013

Sebbene questa estate 2013 non si stia comportando perfettamente a livello meteorologico, per molte persone le vacanze sono già iniziate. E cosa di meglio ci può essere per rilassarsi che leggere un libro. Coscienti di avervi già indicato qualcosa in passato, continuiamo nei nostri suggerimenti con altri quattro libri da leggere questa estate.

Leggi il resto

Cuore di cane, Michail Bulgakov

Recensione di Cuore di cane, Michail Bulgakov

Cuore di cane, Michail BulgakovGrottesco come La metamorfosi di Franz Kafka e incredibile come Frankestein di Mary Shelley, Cuore di cane di Michail Bulgakov è il romanzo che in pochi conoscono e che, anche grazie ai libri in offerta della casa editrice Newton Compton, in molti hanno potuto leggere e commentare.

Leggi il resto

morto richard matheson

E’ morto Richard Matheson

morto richard matheson

Richard Matheson ci ha lasciati. Una vera e propria leggenda della letteratura di fantascienza, ci ha abbandonati il 23 giugno, all’età di 87 anni. Abbiamo parlato diverse volte di lui, ma per molti rimarrà sempre l’autore del libro “Io sono leggenda“, dal quale è stato tratto l’omonimo film con Will Smith.

Leggi il resto

Presentazione di Padre a tempo indeterminato, di Marcello Signore

Padre a tempo indeterminatoUscirà il prossimo 4 luglio, per la casa editrice Anordest, il romanzo di esordio di Marcello Signore, blogger e social writer, famoso anche nel mondo della radio, oltre a quello del web. Il suo romanzo, titolato Padre a tempo indeterminato, oltre ad essere il primo pubblicato dall’autore, impugna un altro primato, ossia quello di essere dotato di una colonna sonora…

Leggi il resto

recensione covo vipere andrea camilleri

Recensione di “Un covo di vipere” di Andrea Camilleri

recensione covo vipere andrea camilleri

Un covo di Vipere” è l’ultima uscita in ordine cronologico di Andrea Camilleri. Ma attenzione, non lo è nella “storyline” di Salvo Montalbano. Il libro infatti, scritto nel 2008, ha visto la luce solo ora per decisione della casa editrice. Se volete raccogliere “spoiler” seguenti ad “Una lama di luce“, avete sbagliato libro.

Leggi il resto

Libri Italiani Accessibili per ipovedenti e nonvedenti

libri ipovedentiUna delle qualità dei prodotti editoriali digitali è quella di essere modificabile e personalizzabile: grazie alla loro versatilità, infatti, gli eBook permettono di essere rieditati per soddisfare le richieste delle persone non vedenti e ipovedenti, il progetto LIA (Libri Italiani Accessibili) sostenuto fino al lancio ufficiale.

Leggi il resto