Dan Brown, nuovo libro il 9 settembre

Quando si parla di Dan Brown quasi sempre si finisce a discutere di best seller avvincenti e interessanti. Il prossimo 9 settembre uscirà nelle librerie “The secrets of secrets”.

Cosa racconta Dan Brown del suo libro

Con molta probabilità in italiano diventerà “Il segreto dei segreti”. E a prescindere che si ami o si odi il suo stile di scrittura va detto che, come sempre, dobbiamo aspettarci qualche mistero da risolvere. Dan Brown lo considera il suo romanzo più ambizioso. Di certo chi ama le sue opere accoglierà a braccia aperte il ritorno di Robert Langdon e l’avventura che si troverà a vivere.

Possiamo infatti anticiparvi al momento che all’interno del romanzo si tratterà di un antico mistero che avrà modo di incrociarsi con la neuroscienza e il suo sviluppo. La pubblicazione avverrà in contemporanea mondiale con 17 paesi e in Italia sarà edito da Rizzoli.

Per capire appieno la portata del fenomeno relativo all’uscita di un nuovo libro di Dan Brown bisogna tirar fuori i numeri. I suoi libri, tra i quali possiamo trovare “Angeli e demoni“, “Inferno“, “Origin” è lo stesso “Il codice da Vinci“, hanno venduto oltre 250 milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in 56 lingue differenti.

Va anche detto che in merito al suo nuovo libro è lo stesso Dan Brown a fomentare l’attesa, come già anticipato. Anche sottolineando che si tratta del suo progetto più ambizioso, caratterizzato da una ricchissima trama. La cosa che potrebbe attirare chi non prova particolare simpatia per Dan Brown è il fatto che secondo l’autore si tratta anche del suo libro più divertente.

Un libro che promette molto

Anche perché la scrittura ha sottinteso il doversi informare, ricercare e di conseguenza lo scoprire moltissime cose. Chi ha avuto modo già di leggerlo come Massimo Turchetta,  attuale Direttore generale e publisher di Rizzoli racconta che era da anni che non si vedeva un libro del genere nel mondo editoriale.

Ma alla fine di che cosa parla The secrets of secrets? Prima di tutto è chiamata in causa Praga, dove ritroviamo per l’appunto Robert Langdon in procinto di partecipare a un’importante conferenza di Katherine Solomon, esperta di scienza noetica. Ovvero quella che studia la mente.

L’autrice sta per pubblicare un libro relativo a scoperte incredibili sulla natura della coscienza umana coinvolgente secoli e secoli di pensiero. Come occorre sempre nei libri di Dan Brown un omicidio sconvolge la situazione. E l’esperta sparisce insieme al suo manoscritto.

Il nostro eroe preferito finisce nel mirino di un organizzazione potentissima, inseguito da un particolarissimo predatore. Non possiamo dirvi ovviamente cosa accadrà perché il libro ancora non è uscito. Ma sappiamo che diverse scene si svolgeranno anche a New York e Londra. E che nella ricerca della professoressa scomparsa, Langdon troverà anche diverse risposte.

Lascia un commento