sos tata libreria secondo manuale

S.O.S Tata: in libreria il secondo manuale

sos tata libreria secondo manuale

Arriva in libreria un libro pensato per le mamme. Per tutte quelle donne che hanno bambini piccoli e bisogno di essere guidate verso un percorso di educazione corretto e il più possibile adeguato alla propria prole. Parliamo del libro di “S.O.S. Tata”, composto con da tanti consigli ed idee applicabili, come accade in trasmissione, con i bimbi di ogni età.

Leggi il resto

steve jobs biografia ex chrisann brennan

Steve Jobs, in arrivo libro dell’ex Chrisann Brennan

steve jobs biografia ex chrisann brennan

Potrebbe arrivare presto il libro di Chrissan Brennan, ex ragazza di Steve Jobs e madre della sua prima figlia, Lisa, sul tempo passato in compagnia del celebre Ceo della Apple. Senza nulla togliere all’intento originale di questa pubblicazione, mi sembra che ancora una volta si punti a spremere una figura importante per trarne i maggiori benefici.

Leggi il resto

Votate Robinson per un mondo migliore, Donald Antrim

Presentazione di Votate Robinson per un mondo migliore, di Donald Antrim

Votate Robinson per un mondo migliore, Donald AntrimEsce questo mese il romanzo di Donald Antrim, Votate Robinson per un mondo migliore, edito dalla casa editrice Minimum Fax e tradotto da Matteo Colombo. Il romanzo svela una realtà diversa che irrompe nella storia raccontata dall’autore: l’apparenza si scioglie manifestando una realtà diversa che stupisce il lettore e lo fa riflettere. Illuminante per il popolo americano, curioso per quello europeo che assiste a uno scenario sconosciuto e del tutto nuovo…

Leggi il resto

come decidete se consigliare libro

Come decidete se un libro è da consigliare?

come decidete se consigliare libro

Come decidete se un libro è da consigliare? E’ una domanda che mi sono posta in questi giorni nel rispondere ad un commento di una nostra lettrice. La risposta più facile da prendere in una situazione del genere è: “beh, suggerisco di leggere ciò che a me è piaciuto”. Ma può essere un assunto valido a prescindere? Dopo attenta analisi, beh, devo ammettere che non è così.

Leggi il resto

games of thrones libro backstage

Games of Thrones: il libro del backstage

games of thrones libro backstage

Games of Thrones , per chi se lo fosse perso, è in libreria. In Italia, a settembre, è arrivato ancor prima che in America. Non chiedeteci come questo sia possibile, ma se siete amanti di questa fiction fantasy e desiderosi di conoscere tutti i possibili retroscena e backstages, beh, non dovete fare altro che acquistare questo volume. Il titolo italiano, per essere sicuri che lo troviate, è “Il trono di spade: dietro le quinte della serie HBO”.

Leggi il resto

honor bound raffaele sollecito presto italiano

Honor Bound di Raffaele Sollecito presto in italiano?

honor bound raffaele sollecito presto italiano

Potrebbe non mancare molto all’effettiva traduzione del libro “Honor Bound”  scritto da Andrew Gumbel e Raffaele Sollecito che ripercorre parte della sua vita e più nello specifico gli anni intercorsi tra la sua conoscenza con Amanda Knox, il processo che lo ha visto finire in carcere per la morte di Meredith Kercher e la successiva scarcerazione con il ribaltamento della sentenza in appello.

Leggi il resto

perchè italiani non leggono

Perchè gli italiani non leggono?

perchè italiani non leggono

Le ultime statistiche in materia di lettura stilate dagli istituti di ricerca dovrebbero convincere l’italiano che davanti a lui vi sono due possibilità: quella di prendere in mano un libro (poco importa se cartaceo o digitale, N.d.R.) o in alternativa nascondersi in un eremo. Perché è assolutamente destabilizzante venire a sapere che nella patria di poeti e scrittori incredibili come i nostri, il 49,7% della popolazione legge meno di un libro l’anno.

Leggi il resto

Nathan Englander di cosa parliamo quando parliamo anne frank

Nathan Englander presenta “Di cosa parliamo quando parliamo di Anne Frank”

Nathan Englander  di cosa parliamo quando parliamo anne frank

La figura di Anna Frank è una delle più emblematiche quando si parla di Shoah e della persecuzione nazista contro gli ebrei. La sua semplicità, il suo modo di aprire uno sguardo sugli orrori della guerra è da decenni strumento per educare i più giovani. Nathan Englander nel suo “Di cosa parliamo quando parliamo di Anne Frank” l’autore non parla della ragazza e del suo diario ma la usa per analizzare come viene vissuta la cultura ebraica nel mondo.

Leggi il resto

L'imprevedibile viaggio di Harold Fry, Rachel Joyce

Presentazione L’imprevedibile viaggio di Harold Fry, di Rachel Joyce

L'imprevedibile viaggio di Harold Fry, Rachel JoyceEsce l’ultimo romanzo della scrittrice Rachel Joyce, L’imprevedibile viaggio di Harold Fry, pubblicato dalla casa editrice Sperling & Kupfer e già atteso da tutti i lettori amanti delle storie di amicizia e di avventura dove i personaggi principali, oltre a intraprendere un viaggio reale vissuto su strada, compiono un percorso interiore, un cammino che il lettore potrà conoscere e condividere al fianco del protagonista. Il romanzo è disponibile in versione cartacea (17,90 euro) e digitale (9,99 euro). Il romanzo è già stato presentato alla stampa, leggete la presentazione ufficiale subito dopo il salto.

Leggi il resto