Esce “Obœdientia et pax”, il confrontro tra Giovanni XXIII e Padre Pio

Verrà presentato oggi alle 17 presso la sala Marconi della radio vaticana il libroObœdientia et pax. La vera storia di una falsa persecuzione”, volume che ripercorre il rapporto tra papa Giovanni XXIII e Padre Pio da Pietralcina.

Secondo il volume infatti non vi fu nessun atteggiamento persecutorio da parte del pontefice nei confronti della Santo. Al contrario, rispetto a quelle che furono le reazioni dell’epoca da parte dei maggiori detrattori del frate raccolte dal Sant’Uffizio e riferite a Giovanni XXIII, i provvedimenti presi dallo stesso rivelavano una buona predisposizione e la fiducia nelle testimonianze difensive.

Leggi il resto

Grace Paley, le poesie in Fedeltà di minimum fax

E’ in uscita con minimum fax, nella collana minum classics, Fidelity di Grace Paley. Il volume raccoglie le poesie composte dalla Paley tra il 200 e il 2007. La traduzione è a cura di Paolo Cognetti e Livia Brambilla.

È un diario in poesia che registra la vecchiaia, la malattia, la scomparsa degli amici, quello che resta dell’amore quando la fine si avvicina. Ma come sempre nella scrittura di Grace Paley, il mondo irrompe nell’intimità e nel dolore: si possono allevare nipoti e denunciare nuove guerre, accompagnare vecchie amiche alla tomba giurando di non cancellarle dalla rubrica del telefono, ricordare ai poeti che il loro compito non è mettere insieme rime, ma dare voce a chi non ne ha.

Leggi il resto

Taiwan, nasce prima biblioteca digitale aeroportuale

Taiwan conquista senza dubbio il premio come città più all’avanguardia del mondo per ciò che riguarda gli ebook. È stata infatti inaugurata nel suo aeroporto internazionale la prima biblioteca specializzata esclusivamente in libri digitali.

Non parliamo di una libreria tradizionale, la stessa che per fare un esempio molto semplice e diretto, si può trovare all’interno di grandi stazioni caratterizzate da flusso turistico come quella di Termini a Roma, ma di un vero e proprio ritrovo dove poter prendere in prestito ebook.

Leggi il resto

Nucleare: qualche lettura per saperne di più

Nonostate i disastri ambientali e la catastrofe umana che, nonostante gli scongiuri, potrebbe presto sconvolgere la popolazione del Giappone, la questione degli impianti dedicati all’energia nucleare occupa da molti giorni la scena politica, e non solo, italiana.

Leggi il resto

Mr. Desk: il lavoro d’ufficio in una raccolta di strisce

Si può sdrammatizzare sul noioso lavoro d’ufficio? Sfogliando Mr. Desk sembra proprio di sì! Il libro si presenta come una graziosa raccolta di strisce, una lunga serie di vignette in bianco e nero che ironizzano sulle giornate consumate davanti al pc e alla scrivania. Mr. Desk non si basa su una trama ma si sioglie con leggerezza strappando qualche sorriso e risata grazie ai tratti dell’autore che sintetizza così la sua piccola opera: “Mr. Desk è la condizione dell’impiegato con i suoi difetti, pregi, vizi, virtù, amori, nevrosi, astuzie, abitudini, dispetti, tradimenti”.
Nelle vignette del libro il lettore riconoscerà tutti i fastidi di un lavoro statico, i piccoli fraintendimenti con i propri colleghi e molte altre questioni che provvederanno subito ad appassionare anche coloro che non lavorano in un ufficio ma che, come tutti, attendono smaniosamente il week end per poter finalmente staccare un po’ la spina.

Leggi il resto

Canone Inverso di Paolo Maurensig: quando il film supera il libro

Sebbene possa suonare davvero strano alle orecchie di un accanito lettore, vi sono dei casi nei quali la bellezza  della trasposizione cinematografica supera di gran lunga il libro al quale si ispira. Di più, talvolta il libro appare quasi scialbo rispetto alle immagini.

È il caso del libro di Paolo Maurensig, Canone inverso. Un libro pubblicato nel 1996 e dal quale qualche anno dopo il regista Ricky Tognazzi ha estratto la sceneggiatura del suo omonimo film.

Leggi il resto

Tweets from Tahrir: una raccolta dei Tweets più famosi

Per celebrare il quinto compleanno del social network più breve della rete, Twitter ha pubblicato un libro davvero interessante, connunbio tra il mondo editoriale e quello digitale. Tweets from Tahrir è un florilegio di tweets diversi, un prodotto culturale che rinnova il concetto di libro e di prodotto editoriale che non nasce più dall’ingegno di un solo autore, ma che si forma grazie al contributo di molti autori.

Leggi il resto

Vivere i libri: voi come lo fate?

Vivere i libri: cosa significa? Qual è il rapporto che s’instaura tra il lettore e il libro al momento della lettura? Intendo fisicamente, non il rapporto intellettuale o di piacere che può instaurarsi nel leggere un libro, ma proprio come ognuno di noi tratta il libro che legge.

Per spiegare meglio il concetto, facciamo un esempio: siete tipi che mettono le copertine anti-polvere ad ogni libro o siete coloro che magari leggono anche mentre mangiano con il rischio che una bella macchia di sugo gli si piazzi sopra la pagina?

Leggi il resto

Don Gallo e Loris Mazzetti, Sono venuto per servire

Loris Mazzetti, autore dell’intervista raccolta in Sono venuto per servire, è regista e giornalista e ha firmato, per citarne alcuni, i programmi Che tempo che fa e Vieni via con me. Don Andrea Gallo è un sacerdote famoso per alcuni, famigerato per altri. Di certo la gente lo ama tanto quanto le istituzioni ecclesiastiche lo temono o mal sopportano.

In questa intervista, il lettore ha modo di capire come mai Don Andrea Gallo sia tanto temuto. Don Gallo da sempre serve il prossimo, quello che fa meno tendenza: drogati, prostitute, barboni, carcerati. Tutti trovano in lui non solo una persona pronta ad ascoltare e accogliere senza giudicare, ma anche un uomo propositivo, che guarda al futuro e offre a tutti la possibilità di dare un senso nuovo alla propria esistenza, un lavoro, un’occasione.

Don Gallo però non è solo una persona dotata d’amore e di senso pratico. I suoi commenti sul vangelo e sul modo in cui questo viene vissuto, propagandato e usato dalla chiesa istituzionale sono duri, chiari, anche molto ben motivati. E ovviamente anche pieni d’amore per la chiesa stessa, per quello che dovrebbe essere.

Leggi il resto

Novità digitali: Vbookz legge il libro per voi

Ogni tanto, anche l’App Store della Apple presenta novità di rilievo. Tra di esse non possiamo non segnalarvi VBookz, un’applicazione creata specificatamente per leggere gli ebook scaricati sull’iPhone.

Se prima vi lamentavate che il vostro schermo era troppo piccolo per leggere comodamente i libri elettronici, da oggi in poi non dovete più preoccuparvi di ciò: questo programma lo farà posto vostro. Non dovrete fare altro che mettervi comodi ed iniziare ad ascoltare.

Leggi il resto