Manca meno di un mese al festival del noir, NebbiaGialla, un evento molto atteso da tutti i lettori e gli scrittori di genere. L’evento è giunto alla sua sesta edizione, un traguardo importante realizzato grazie alla passione del giornalista e scrittore Paolo Roversi e alla collaborazione dell’istituzione Città di Suzzara.
Eventi
Incontri, forum, conferenze: tutti gli eventi che girando intorno al mondo del libro
Libri e lettori: i miei buoni propositi per il 2012
Da domani comincerà un nuovo anno ricco di sorprese e soddisfazioni e, come ogni anno, ci si ritrova a fare progetti e a ripromettersi di mantenere alcuni nuovi e buoni propositi. C’è chi spera di smaltire qualche chiletto di troppo, chi sogna di inseguire una passione e c’è anche chi, come noi di Libri e Bit, ha scelto di mantenere alcune promesse in campo letterario. Volete sapere i miei buoni propositi? Eccoli dopo il salto…
Sconti sui libri: su Feltrinelli i buoni delle feste
Dopo avervi presentato gli sconti di Amazon su tutti i libri venduti sul sito web (a proposito, approfittatene fino all’8 gennaio), vi proponiamo delle offerte molto interessanti e utili per tutti i lettori che da tempo desiderano acquistare i titoli che hanno segnato in agenda. Per tutti noi, lettori voraci, Feltrinelli ha ideato tre buoni sconto di importi diversi e tutti utilizzabili a fronte di un nuovo acquisto. Vediamoli insieme tutti dopo il salto.
Libri da Gustare 2011: Andrea Zanfi vince la Sezione cultura del vino
Se dovete ancora acquistare il vostro regalo di Natale per il papà, il nonno o lo zio appassionato di libri e vini, l’opera di Andrea Zanfi potrebbe tornarvi utile. E’ “L’Emilia e la Romagna, terre di vini e confini”, l’opera che si è aggiudicata il Premio Libri da Gustare 2011 nella sezione Cultura del vino e del bere.
Parte l’iniziativa “Un libro per un’ora d’aria, dona un libro al carcere” nelle Marche
Parte l’iniziativa “Un libro per un’ora d’aria, dona un libro al carcere”, promossa dalla dall’AIB/Marche (Associazione Italiana Biblioteche). Un idea importante, condotta in collaborazione con Rotaract, con l’assessorato alla Cultura della Regione Marche e gli editori marchigiani al fine di aiutare in modo semplice e sostenibile le persone in prigione ad “evadere” con la mente ed ad affrontare adeguatamente il loro percorso di recupero.
Crisi? Feltrinelli pensa alle gastro-librerie
Gli sconti si abbassano, i prezzi si alzano e tutti i lettori (me compresa), quest’anno, hanno dovuto rinununciare a numerosi acquisti sperando di ricevere per Natale quel libro inserito nella wish list un po’ troppo caro da acquistare per sé. Ha sentito la crisi anche Feltrinelli che, nonostante le misure prese in materie di sconti e ribassi, annuncia di aver chiuso il 2011 con l’1% in più rispetto all’anno scorso, un risultato che, sepur minimo, rimane comunque positivo e fa ben sperare per l’anno che verrà.
Salone del Libro 2012: protagonista l’editoria digitale
Mancano meno di sei mesi alla nuova edizione del Salone del Libro 2012 e on line è già stato svelato il nuovo tema che affronterà uno degli aspetti più rappresentativi dell’anno che si è appena concluso, ossia l’editoria digitale.
La risposta dei libri cartacei agli eBooks
Come vi avevamo detto qualche tempo fa, in occasione della Fiera della piccola e media editoria di Roma si è parlato dell’aumento della diffusione degli eBooks tra i lettori italiani: secondo i dati diffusi dall’Associazione Italiana Editori, entro la fine dell’anno il numero dei libri elettronici acquistati dovrebbe addirittura triplicare. E i libri di carta stampata? Di certo non stanno a guardare, rispondo agli eBooks reinventandosi e offrendo diverse novità.
Paolo Bonolis presenta “Il diario proibito di Adamo & Eva”
Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha mai pensato che la storia biblica di Adamo ed Eva sia solo una metafora dell’inizio della storia umana sulla Terra o, ancora, chi non si è mai chiesto come siano andate davvero le cose tra il primo uomo e la prima donna. Proprio da queste domande prende le mosse “Il diario proibito di Adamo & Eva” scritto a quattro mani da Vittorio Salvati e Paola Cerana, ed edito da Edizioni Sabinae
Ricordando Massimo Troisi: il libro omaggio della sorella Rosaria
A 17 anni dalla sua morte, Massimo Troisi è ancora capace di far ridere una sala gremita di persone: ieri, in occasione della giornata conclusiva della Fiera della piccola e media editoria “Più Libri-Più Liberi”, si è tenuta la presentazione di “Oltre il respiro” il libro-omaggio della sorella Rosaria a Massimo Troisi, uno dei più grandi attori del ‘900, prematuramente scomparso nel 1994.