Milioni di lettori si erano preoccupati quando, qualche mese fa, Ikea aveva annunciato di voler adeguare la misura degli scaffali della libreria Billy agli eReader: i lettori, e gli appassionati del marchio svedese, avevano temuto di non poter più trovare casa ai loro volumi prediletti tanto che, arrabbiati e minacciosi, avevano atteso una pronta smentita, fortunatamete avvenuta dopo qualche giorno. Ma ecco che ora, a distanza di alcuni mesi, la libreria più amata torna a far parlare di sé: il marchio svedese ha infatti annunciato un nuovo traguardo nel mondo del riciclo e dell’ecosostenibilità offrendo a tutti gli acquirenti della libreria Billy un pezzo di foresta.
Eventi
Incontri, forum, conferenze: tutti gli eventi che girando intorno al mondo del libro
Dieci Lune, il Festival dell’autore dal 13 al 15 aprile
Si terrà a Napoli dal 13 al 15 aprile il Festival dell’autore, un evento sempre molto atteso da tutti coloro che vorrebbero entrare nel mondo della letteratura o che già hanno avuto esperienza nel campo ma che sono ancora alla ricerca di un contratto editoriale. L’evento si terrà a Napoli e, durante i giorni della rassegna, saranno molti gli appuntamenti in programma e numerosi gli ospiti famosi che prenderanno parte ai reading e agli incontri di formazione.
Oscar 2012: film in nomination ispirati dai libri
Il mondo artistico statunitense e internazionale si prepara alla grande serata degli Oscar: le nomination sono state rese note qualche giorno fa e presto scopriremo quali film, tra tutti i nominati, riusciranno ad aggiudicarsi la preziosa e tanto ambita statuetta. Chi vincerà? Certo ora è molto difficile trarre qualche conclusione ma, a giudicare dalle nomination, ad aggiudicarsi tanto desiderato premio potrebbe essere proprio… un libro!
Giornata della Memoria: l’importanza dei libri dei sopravvissuti
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata della Memoria. Una giornata istituita (in Italia solo 12 anni fa, n.d.r.) per ricordare tutte le vittime della follia nazista. Celebrazioni, mostre e libri. Tanti libri che riportano le testimonianze di chi non ce l’ha fatta, come Anne Frank e milioni di altre persone, e soprattutto di chi è sopravvissuto. Quasi a rimanere monito vivente per tutti noi. I loro libri, le loro testimonianze dirette sono importantissime. E non debbono essere dimenticate.
Libri come: Patricia Cornwell protagonista dell’anteprima il 29 gennaio
Tra qualche tempo, dall’8 al 11 marzo, avrà luogo la terza edizione della manifestazione “Libri come”: una grande festa a base di letteratura che tra gli ospiti principali quest’anno vedrà giungere nelle italiche lande un’importante autrice statunitense da sempre nel cuore di molti lettori: Patricia Cornwell. Per un anteprima davvero importante della rassegna il prossimo 29 gennaio.
Corso di scrittura alla casa editrice Marcos y Marcos
Per chi sogna di scrivere e vuole imparare a sfruttare il proprio talento nel modo corretto, la casa editrice Marcos y Marcos ha organizzato un corso di scrittura molto interessante, un percorso letterario volto a scoprire e migliorare il proprio stile di scrittura.
A Novoli inizia Incipit: libri in primo piano
Inizia oggi a Novoli l’iniziativa “Incipit: libri in primo piano”, un evento letterario organizzato all’interno del Teatro Comunale, sito in Piazza Regina Margherita e scenario dell’iniziativa culturale all’interno della quale terrà luogo la premiazione del concorso nazionale Nabokov nell’edizione del 2011.
Fiera del libro di Bruxelles: Italia ospite d’onore
La Fiera del Libro di Bruxelles è un evento molto atteso dai lettori ed è un vero onore che il nostro Paese vi prenda parte nel ruolo di ospite d’onore. L’appuntamento, giunto quest’anno alla quarantaduesima edizione, inzierà il prossimo 1 marzo per concludersi il 5 marzo, un evento lungo sei giorni che dedicheranno molto spazio all’Italia e alla sua letteratura.
Kmzero Slowbookstore: come funziona?
Qualche giorno fa i social network si erano interrogati a proposito della nuova libreria milaese di prossima apertura, un luogo innovativo battezzato con un nome tanto originale quanto l’idea che propone: Kmzero slowbookstore.
Bookswap: il progetto ufficiale
In un momento di forte transizione per il mondo del libro, in bilico tra il futuro dell’e-book e il presente che ci trattiene con abitudini di carta, odori di stampa e piaceri tattili, si rendono necessarie moltissime riflessioni, che non hanno necessariamente a che fare con la nostalgia per la tradizione o con il progresso tecnologico, ma soprattutto con la celebrazione della lettura. E’ questa l’ispirante introduzione del progetto Bookswap, un sogno internazionale realizzato anche in territorio nazionale grazie a tre donne e a milioni di lettori sparsi in tutta Italia che salutariamente si incontrano per scambiarsi i titoli migliori che abbiano mai letto con la speranza di ricevere tra le mani proprio il libro che stavano aspettando.