Ricorrerà il prossimo 21 agosto il 149° anniversario della nascita di Emilio Salgari autore di numerosi romanzi di avventura, padre di Sandokan e tutt’oggi studiato dagli studenti di tutto il mondo. Per celebrare la sua nascita, Ebook Vanilla, un portale italiano dedicato alla vendita e alla creazione di eBook, ha deciso di regalare a tutti i lettori i testi dello scrittore inseriti nel catalogo e fare sì che chi ancora non ha letto le opere dello scrittore possa finalmente farlo a costo zero e sfruttare il loro e-reader.
eBooks
Tutte le news dal mondo degli ebook: nuove uscite, nuove proposte, nuovi autori digitali
G8 di Genova: in uscita due ebook sugli scontri
Il G8 di Genova del 2001 ha lasciato solchi profondi nella storia del nostro paese e negli animi. E sebbene a quei tempi l’ebook era ancora lontano dall’esistere così come lo conosciamo noi, è proprio in formato elettronico che due libri sugli eventi usciranno, in occasione del decennale di una delle pagine di storia contemporanea italiana più controverse.
Kindle Textbook Rental: in Usa i libri scolastici si noleggiano su Kindle

Giappone, arrivano i distributori automatici di ebook
Il Giappone, in materia di tecnologia è un paso avanti a tutti gli altri. Ed a quanto pare tale risvolto è valido anche se parliamo di ebook ed editoria digitale. Nelle strade di Tokyo potremmo infatti ben presto trovare, vicino ai distributori di sigarette e condom anche quelli di ebook. L’idea vi sconvolge? Io la trovo perfettamente grandiosa.
In viaggio con Jane Austen di Laurie Viera Rigler
Jane Austen mi piace, ma non immaginavo che avesse così tante fan e così sfegatate. Oltre ad esserci riviste sul suo conto e naturalmente numerosi e autorevoli studi, ci sono anche romanzi che parlano di lei o che a lei si ispirano.
Mi ha divertita il book trailer di Ragione e sentimento e mostri marini, mi ha lasciata perplessa l’idea di un Orgoglio e pregiudizio in versione erotica, mi è piaciuto il film tratto da Jane Austen Book Club.
Perciò mi sono subito fiondata a leggere il romanzo della Rigler, in viaggio con Jane Austen, seguito di Shopping con Jane Austen.
Se nel primo romanzo Courtney, lettrice appassionata, si ritrova a vivere nel corpo di Miss Mansfield, che somiglia tanto ad una delle eroine dei romanzi di Jane Austen, nel seguito accade esattamente il contrario.
Miss Mansfield si trova catapultata nella nostra società, cercando di orientarsi tra vestiti che a lei sembrano giusto pezzuole per coprire gli intimi, strani apparecchi che corrispondono al nome di computer, televisione, telefonini e codici morali e sessuali per lei incomprensibili.
Libreria Rizzoli sbarca sull’iPhone
Le case editrici hanno finalmente capito che se vogliono ampliare il loro giro di estimatori, è necessario che si “sporchino le mani” all’interno della editoria digitale ed i suoi dispositivi. Non stupisce più di tanto quindi sapere che anche la Libreria Rizzoli, già online, ha finalmente completato i passaggi necessari alla sua “comparsa” sull’iPhone della Apple.
Convertire ebook: arriva Hamster
Parlando di ebook ed editoria digitale non si può non parlare della conversione dei file da un formato all’altro relativi alla lettura da dispositivo elettronico. Fino ad ora il software più utilizzato è stato Calibre: un programma che ha da sempre funzionato ed attirato gli utenti per via della sua semplicità di utilizzo sia per tutte le funzioni aggiuntive che lo hanno sempre caratterizzato. Da oggi, chiunque non fosse soddisfatto da quel programma ha la possibilità di utilizzare un’alternativa veloce esemplice: Hamster.
Libri scolastici elettronici: cosa succede in Italia?
Solo due giorni fa vi avevamo dato la notizia dell’innovativa scelta della Corea del Nord di portare tra i banchi di scuola i libri di testo elettronici, una scelta che ha sicuramente stupito l’Europa, ancora attaccata ai libri di testo tradizionali in carta e inchiostro. Da questa notizia la domanda è sorta quasi spontanea: quando verranno introdotti anche in Italia? Quali passi sta muovendo il nostro paese nel mondo dell’editoria scolastica digitale?
Pinocchio: una App per celebrare il 130esimo compleanno
Sono passati ben 130 anni dalla prima pubblicazione della famosa opera di Collodi, Le avventure di Pinocchio, un romanzo che venne reso pubblico e disponibile per tutti i lettori sul quotidiano “Giornale dei Bambini”, il primo ad ospitare l’opera completa, revisionata e corretta dell’autore che, a fondo di ogni pagina, usava firmare le pagine con le sue iniziali. Oggi, a più di un secolo di distanza, la storia del burattino di legno torna a farci sognare e sorridere occupando uno strumento di lettura proprio del XXI secolo, l’iPad. Come vi avevamo già annunciato in un post precedente infatti, la storia di Pinocchio è stata riadattata appositamente per stupire l’editoria digitale che, avendo a disposizioni mezzi molto più ingegnosi della carta, ha creato per il burattino una App interattiva e magica.
eBook gratis: il romanzo a puntate di Metilparaben
Undicesimo: non commentare è il romanzo che il blogger Metilparaben (al secolo Alessandro Capriccioli) sta pubblicando a puntate da un po’ di tempo. La tecnica del work in progress, specialmente quando si tratta di un libro è molto interessante. Da un lato è stuzzicante leggere pian piano e riscoprire il piacere dell’attesa (chissà come si sentivano i lettori russi tra un capitolo e l’altro dei grandi capolavori).
Dall’altro, volendo, è possibile far conoscere subito all’autore il proprio parere, porgli delle domande, osare dei suggerimenti. Questo non vuol dire che li metterà in pratica (è il suo romanzo, non il vostro), ma sicuramente terrà in considerazione il vostro punto di vista.