copertina poesiole doppiosensuali

Poesiole doppiosensuali, la poesia erotica di Clara Vajthò

copertina poesiole doppiosensuali

Non so se con l’avvento dell’editoria digitale aumenterà il consumo della letteratura e della poesia erotica. Quello che è certo è che recentemente, per un motivo o per l’altro, sono io ad imbattermi in questo genere di narrativa.

A volte il romanzo è ammantato di una sessualità velata, altre volte si tratta di romanzi esplicitamente erotici, come CipriaVaniglia, in ogni caso mi sto facendo un’idea della narrativa erotica al femminile. E la poesia?

Tempo fa avevo intervistato l’editore di Graphe.it, che ha tra le sue pubblicazioni anche Poesiole doppiosensuali di Clara Vajthò. Dopo un’iniziale curiosità le avevo messe da parte, ma visto che il destino cospira contro di me, mi sono detta che questo era il momento buono per dare un’occhiata alla raccolta.

Leggi il resto

Ebook e BlackBerry: una realtà di cui si parla poco

Difficilmente ho sentito parlare di ebook e dispositivi Blackberry messi a confronto. Forse perché in Italia,sebbene abbastanza ampia la comunità Rim è meno ampia rispetto al resto del mondo. O forse ancora perché in una società come la nostra dove è destinata a spopolare una multimedialità esplosiva ed eccessivamente costosa, a farla da padrone tra gli smartphone è sicuramente l’iPhone. Di certo rimane che chi entra nel mondo Resaarch In Motion, se vuole avere a che fare con gli ebook, deve comportarsi da pioniere.

Leggi il resto

Ebook, Microsoft Reader va in pensione

Addio Microsoft Reader. Il programma che ha fatto compagnia a generazioni di lettori  di ebook fin dai tempi nei quali gli ereader erano ancora una chimera lontana nel tempo, andrà in pensione. Lo ha deciso la Microsoft, dandogli come ultima data di scadenza il prossimo 31 agosto del 2012.  Io non conosco il vostro rapporto con il libro elettronico, ma per me, fino a qualche mese fa, era sinonimo di file lit. Un piccolo nome racchiudente una marea di segreti.

Leggi il resto

Apple e Harper Collins alla sbarra per violazione antitrust

La Apple ha davvero un pessimo rapporto con gli ebook e ciò che riguarda l’editoria in generale: infatti insieme alle case editrici Harper Collins, Hachette, Macmillan, Penguin e Simon&Schuster  è stata denunciata in California con l’accusa di aver creato insieme ai “correi” un cartello per far si che i prezzi sui libri pià popolari rimassero alti. In poche parole: avete presente il famoso 30% che la Apple trattiene per se sui libri digitali?

Leggi il resto

PugPig: e trasformi contenuti in app ebook

Avete sempre sognato con il vostro device Apple, o il vostro dispositivo Android di crearvi delle applicazioni in grado di trasformare i vostri contenuti del web in ebook? Beh, ora potete farlo, tramite PugPig, come ci rende partecipi Cms Wire. Tutto questo è possibile grazie ad un particolare protocollo, l’Html 5, divenuto man mano con il tempo uno dei protagonisti della rete e soprattutto di tutto ciò che gira intorno al mondo  del libro elettronico.

Leggi il resto

Il lettore onnivoro: esiste?

donna addenta libro

Ho un amico che ogni tanto mi presta libri che non comprerei mai. Comincia col chiedermi, ti interesserebbe qualcosa di diverso? L’ultimo eBook che mi ha rifilato è decisamente per adulti, dotati di uno stomaco forte. Si chiama Anime tagliate e lo ha scritto Francesco Scardone.

Sapevo in partenza che non era il mio genere, anche se Scardone scrive bene, devo ammetterlo, ma ho voluto leggerlo comunque. Perché? Non per pruderie, ma per provare almeno una volta un genere letterario diverso dal solito. Insomma, mi sono sempre vantata di non avere pregiudizi. Dovevo dare un’occhiata a questo racconto sadico.

Leggi il resto

Noleggiare e scambiare eBook: dove farlo su internet

Solo venerdì vi abbiamo segnalato i siti web perfetti per scaricare eBook gratuitamente senza dover pagare un solo centesimo mentre oggi abbiamo pensato di parlarvi di due siti web dove i lettori più sfegatati si ritrovano per scambiare e noleggiare gli eBook che sognavano di leggere dal loro device elettronico. I siti web sono Ebookfling e BookLending, i due luoghi perfetti per lo swap e il noleggio di eBook che, senza chiedervi denaro, vi permettono di leggere i testi che volete (sempre in lingua inglese) al solo “costo” di una registrazione. Vediamo ora come funzionano.

Leggi il resto

I Peanuts: la strisce in versione digitale

Nessuno, dal 1999 fino ad oggi, poté più continuare le strisce create da Charles Schulz, autore dei Peanuts che, poco prima di morire, comunicò ufficialmente che i personaggi da lui inventati non avrebbero dovuto avere un seguito. La celebre serie così non si aggiornò più rimanendo nei cassetti dei lettori appassionati e conquistando meno lettori rispetto agli anni di esordio della serie.

Leggi il resto