Kindle, da oggi disponibile all’acquisto prima guida in Italiano

Kindle: una parola e tanti perché che potranno finalmente trovare risposta grazie all’opera di Furio PiccininiIl mio Kindle”. Edito dalla Hoepli, questo volume è disponibile in formato ebook da oggi in promozione a 2,98 euro. Se volete la versione cartacea perché per voi più pratica e maneggevole, dovrete aspettare il prossimo 20 gennaio ed il suo sbarco nelle librerie.

Leggi il resto

Come se non ci fosse domani: l’abook di Paolo Rizzardini

Talvolta basta unire ingegno e passione per la scrittura per ottenere delle pietre miliari. Paolo Rizzardini è riuscito proprio in questo: inventare l’abook, ovvero una via di mezzo tra una vera e propria app iPhone e un ebook. E’ questo il mondo con i quale il suo romanzo “Come se non ci fosse un domani” viene presentato.

Leggi il resto

Ebook e quotidiani: un rapporto sempre più stretto

Lo stimolo sarà forse stato dato dalla necessità sempre più alta di rendere multitasking il rapporto con il lettore, o forse si tratterà di un semplice adeguamento ai tempi, ma basta scorrere i principali quotidiani in edicola per scoprire che in molti piuttosto che sui libri cartacei, stanno impegnando le loro risorse nel creare con i lettori una fidelizzazione basata sull’ebook. Penso a giornali come “L’Unità” o ancora Europa che negli ultimi tempi si stanno affacciando al mercato con offerte interessanti.

Leggi il resto

A “Più Libri-Più Liberi 2011” il punto sul mercato degli eBooks

Ormai il mercato dell’editoria punta sempre di più sugli eBooks, i libri in formato elettronico leggibili attraverso appositi lettori o programmi da scaricare sul pc o sul telefono: alla decima edizione di Più Libri.Più Liberi, la Fiera della piccola e media editoria di Roma la sorte degli eBook è stata già predetta: entro la fine dell’anno il mercato dei libri elettronici sarà triplicato.

Leggi il resto

dvd audiolibri liberliber

Regali di Natale, non solo libri

dvd audiolibri liberliber

Amanti della lettura, se avete amici con cui condividete questa passione, e volete far loro un regalo originale e che li stupisca, allora lasciate perdere i classici libri. Lanciatevi invece nel mondo della tecnologia con eReader e eBook (alcuni potete scaricarli gratis e realizzare magari un cd o inviarli via mail).

Avete però anche un’altra possibilità, che vi consentirà di mettere insieme un regalo originale con una buona azione. Su questo sito abbiamo, ho parlato spesso del progetto Manuzio, che è alla base dell’ormai famoso sito Liber Liber. Noi utenti, di anno in anno, grazie al progetto, possiamo accedere a numerosissimi eBook gratuiti, ma non solo.

Leggi il resto

Cinque eBook di Natale gratis da scaricare!

Se possedete un eReader e volete leggere cinque racconti natalizi assolutamente inediti, non perdete l’iniziativa lanciata da Garzanti e IlLibrario.it, un’offerta imperdibile che vi permetterà di scaricare gratuitamente racconti mai pubblicati prima e scritti dagli autori contemporanei che hanno scelto di prestarsi al gioco letterario.

Leggi il resto

Ebook: l’europa avvia indagine sui prezzi

La crisi avanza, i prezzi degli ebook rimangono inspiegabilmente alti e l’Europa corre ai ripari: è stata infatti avviata una indagine ufficiale per capire se quello dell’esistenza di un cartello di editori al fine di tenere alto il costo dei libri elettronici sia solo una ipotesi priva di fondamento o corrisponda alla realtà dei fatti. Questo atto segue l’avvio delle indagini preliminari in tal senso avvenuto lo scorso marzo.

Leggi il resto

canto di natale

Un classico da regalare, Il canto di Natale di Dickens

canto di nataleIn tanti anni, mai nessuno ha pensato di regalarmi A Christmas Carol, Il canto di Natale, di Charles Dickens. Eppure è un classico molto amato. Ormai ne esistono non so quante versioni, per bambini e per adulti. Tuttavia, pochissimi di noi lo ospitano nella propria biblioteca. Forse perché pensiamo di conoscerlo bene visto che conosciamo, o pensiamo di conoscere, la storia a memoria?

Forse non sapete che Il Canto di Natale è molto più complesso di quanto pensiamo. Dickens lo aveva scritto per denunciare, come in molte altre sue opere, le piaghe dell’analfabetismo e del lavoro minorile. Pur non essendo un testo complicato o, come dire, deprimente, dati i temi, siamo abituati ad una eccessiva semplificazione del racconto.

Ad ogni modo la storia del cattivissimo Ebenezer Scrooge, che si redime dopo la visita degli spiriti del Natale passato, presente e futuro, è stata amata da generazioni di lettori e scrittori ed è disponibile in ebook gratuitamente sul sito Liberliber. Lo trovate in versione Pdf, Html, Txt, Rtf e persino in audiolibro e visto che Natale si avvicina, ecco cosa vi consiglio.

Leggi il resto

LibriVivi: audiolibri speciali in offerta

Vi avevamo già parlato in passato del progetto LibriVivi, un’iniziativa nata grazie alla collaborazione tra Salani Editori e LibriVivi Media, un progetto che vanta di aver saputo coinvolgere maggiormente i lettori più pigri. Come vi avevamo già accennato, tutti gli audiolibri del progetto sono stati letti da doppiatore famosi, voci che siamo abituati ad ascoltare alla tv e ad abbinare agli attori più famosi del cinema. Tra le voci che hanno aderito al progetto, infatti, ci sono quelle dei doppiatori di Anthony Hopkins, Robin Williams, Richard Gere, Ethan Hawke, Natalie Portman, Michelle Pfeiffer e tanti altri.

Leggi il resto

schermata kindle direct publishing

Pubblicare con Amazon.it

schermata kindle direct publishing

Come già annunciato, cari scrittori in erba e non, è ora possibile auto pubblicare e vendere le proprie opere negli Amazon Kindle Store. Questo è il comunicato ufficiale:

Con Kindle Direct Publishing (KDP) puoi autopubblicare i tuoi libri su Amazon Kindle Store. È gratuito, facile e veloce. I libri autopubblicati mediante KDP possono aderire al programma di royalty al 70% e sono acquistabili attraverso i dispositivi Kindle e le applicazioni Kindle per iPad, iPhone, iPod touch, PC, Mac, BlackBerry e Android. Con KDP puoi autopubblicare libri in inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese e italiano, indicando i prezzi in dollari, sterline ed euro. Troverai informazioni utili anche sul nostro frequentato forum della community.

Per prima cosa, dunque, dovete recarvi sul sito dedicato kdp.amzon.com. Qui troverete a disposizione una guida che vi informa non solo sui formati supportati dal programma di auto pubblicazione, ma anche sui programmi che vi consentono eventualmente di ottenerli.

Leggi il resto