La passione per gli eBook contagia anche il prestigioso e conosciuto Premio Letterario Tropea che, da quest’anno, proporrà a tutti i rappresentanti della Giuria popolare le opere finaliste al concorso in formato digitale, titoli vincitori che veranno scelti e premiati nel mese di aprile. La novità entrerà già in vigore nella presente edizione del Premio, un sesto anno che aprirà le forte al formato elettronico, grande novità dell’anno scorso che, oltre al campo editoriale cartaceo ha conquistato anche quello dell’istruzione.
eBooks
Tutte le news dal mondo degli ebook: nuove uscite, nuove proposte, nuovi autori digitali
Ebook pirata? Non più: chiuso Library.nu
Un duro colpo alla pirateria in materia di libri è stato inflitto in queste ore. Il sito Library.nu è stato chiuso dalle autorità internazionali per violazione del diritto di autore. Migliaia di ebook “illegali” sono in questo momento in fase di cancellazione dall’archivio download del portale ospitato presso il servizio di filesharing iFile. Un duro colpo per gli internauti che giornalmente usufruivano del servizio. Basti pensare che solo in lingua italiana i libri digitali disponibili erano 4mila.
Ebook, insieme alle vendite cresce la pirateria
Pirateria ed ebook? Un rapporto che secondo i rappresentanti dell’Aie, associazione italiana editori, incomincia ad andare a braccetto. E’ davvero così? Si può fare qualcosa per combatterne la crescita? Quel che è certo è che da qualche mese a questa parte il mercato del libro elettronico, complice un abbassamento dei prezzi dei dispositivi di lettura, si sta man mano ingrandendo, portandosi con sè i pregi di questa crescita… ma anche i difetti.
Il futuro nei libri in streaming?
Il tema l’ha lanciato la casa editrice Einaudi su Twitter, ed in poco tempo è diventato materia di riflessione e preoccupazione tra i naviganti lettori: perché non prendere in considerazione l’idea dei “libri in streaming?” E non parliamo di ebook scaricabili sui nostri lettori ma di testi messi a disposizione in rete (ovviamente a pagamento) posti su un server da noi consultabile al bisogno.
Leebre: la piattaforma social per scrittori indipendenti
Sono sempre più numerosi gli amanti del web che si incontrano on line per poter condividere le proprie passioni: leggono racconti scritti da esordienti, ascoltano brani inediti di musicisti che sognano un contratto discografico e si collegano su YouTube per guardare vlog di futuri radiofonici nazionali; una quantità incredibile di materiale che viene cliccato e condiviso on line con la speranza che qualcuno noti presto il materiale e offra un buon contratto di lavoro. Questo (e molto altro) possono le piattaforme social: isole della creatività alle quali si aggiugerà presto anche Leebre, uno spazio virtuale dedicato a chi scrive e a chi ha il pallino della lettura.
L’ebook può dare dipendenza?
Mi rivolgo direttamente a voi lettori di Libri e Bit: secondo la vostra esperienza personale l‘ebook può dare dipendenza? Chi vi scrive si sta man mano convincendo che la risposta sia affermativa. Sempre di più. Ray Bradbury avrà anche ragione ad essere strettamente affezionato al libro cartaceo. Io stesso adoro l’odore caratteristico che la carta stampata rilascia quando la apri per la prima volta o quando invecchia. Ma è altrettanto palese che sto sviluppando una seria dipendenza nei confronti del libro digitale.
Adelphi da il via alla “collezione digitale”: si parte con Maigret
La Adelphi da il via alla sua collezione digitale e lo fa con il botto. Di certo gli appassionati delle avventure del commissario Maigret non potranno che essere soddisfatti della messa in commercio, in formato ebook, delle avventure del proprio eroe. E va detto anche che riscontrare un prezzo di poco superiore ai 5 euro per la versione digitale dei libri di George Simenon, può rivelarsi soddisfacente.
Ibooks 2 ed Ibooks Author: la Apple punta ai libri di testo e all’editoria
Le anticipazioni sono state confermate.La Apple ha rilasciato una nuova versione della sua app iBooks ed ha creato iBooks Author, un applicazione gratuita in grado di dar modo a chiunque voglia di creare dei nuovi libri, da distribuire in modo gratuito o da vedere tramite lo store. Due passi davvero particolari ed importanti che influiranno in maniera sostanziale, quasi certamente, nel mondo dell’editoria.
Apple renderà i libri scolastici digitali?
E’ questa l’immagine che ha accompagnato una notizia che cambierà forse il volto dell’editoria digitale; una novità che potrebbe finalmente favorire la creazione, e la circolazione, di materiali editoriali digitali dnetro (e fuori) le aule scolastiche.
Ebook: un viaggio tra formati e confronti cartacei
Quante volte ci siamo lamentati che gli ebook costano troppo rispetto al corrispettivo cartaceo. Innumerevoli, almeno per ciò che riguarda il mercato italiano. Questo perchè tale modo di fare non solo mette a dura prova le nostre tasche, ma ci trattiene dal dotarci di dispositivi e fare girare il mercato del libro elettronico nostrano. Cerchiamo, di entrare un pochino di più nel merito di questa situazione tentando di fare luce sugli aspetti che la compongono.