fukushima ebook racconta giappone dopo tragedia

Fukushima: un ebook racconta il Giappone dopo la tragedia

fukushima ebook racconta giappone dopo tragediaQuando il terremoto ed il successivo tsunami un anno fa si sono abbattuti sul Giappone, fin da subito una città e la sua intera zona di competenza sembravano essere più a repentaglio del resto della nazione: parliamo di Fukushima, ridente distretto tra i più colpiti dal sisma, anche a causa della presenza in loco di una centrale nucleare. Un ebook scritto da Paolo Salom, ci racconta come sono quei luoghi ora.

Il libro digitale “Fukushima e lo tsunami delle anime” , ci racconta in realtà come è cambiata la vita dei giapponesi da un anno a questa parte. Analizzando in maniera sincera e diretta sia le speranze che i timori di una popolazione che per la prima volta nella sua storia ha dovuto fermarsi a riflettere su quale fosse il vero rapporto tra la tecnologia e la natura, tentando di trovare un modus efficace per evitare disastri ambientali come quello che si sta consumando in merito alla centrale nucleare.

Leggi il resto

ebook rende libro social

L’ebook? Rende il libro “social”

ebook rende libro socialSpesso e volentieri quando si parla di ebook ci si sofferma solo su quelli che possono essere considerati suoi aspetti tecnici: nuove uscite, costi, con quali ereader si possono leggere ed il formato dal quale dipendono. Ma per quanto si analizzi il mercato, non sempre ci si ferma a riflettere su come il libro digitale abbia cambiato non solo la concezione del “libro” in quanto tale, ma anche come sia stato cambiato, attraverso una miriade di accessori correlati, la sua stessa “zona di appartenenza” diventando, in una sola parola “social”.

Leggi il resto

presentazione ci sono anche io roberto pellico

Presentazione di “Ci sono anche io” di Roberto Pellico

presentazione ci sono anche io roberto pellicoAbbiamo imparato a conoscere Roberto Pellico attraverso le pagine del suo libro “A pochi passi da te“, dove raccoglieva una serie di racconti a tematica gay inerenti l’amore, mai volgari o noiosi. Oggi torniamo a parlarvi di lui grazie a “Ci sono anche io”, nuova opera dell’autore, resa disponibile in self publishing dallo stesso sul sito di Amazon. Una storia, come la definisce l’autore, ” di gioventù, alla quale dare il giusto spazio.

Leggi il resto

ebook vaglio norma europea opere orfane

Ebook, al vaglio norma europea per opere orfane

ebook vaglio norma europea opere orfaneRicordate il progetto Google Books relativo alla creazione di una grande biblioteca online? Nei mesi scorsi ha subito un forte arresto, negli Stati Uniti, per via delle norme sul diritto d’autore. Anche di quelle considerate “orfane”, i cui diritti non vengono reclamati o non possono essere richiesti per via della mancanza di eredi o fiduciari. Il no delle case editrici ha vinto in Tribunale. In Europa la situazione non è regolamentata da legislazione. E l’idea di una norma non dispiace.

Leggi il resto

apple censura amazon no libri contengono link

Apple censura Amazon: no ai libri che ne contengono il link

apple censura amazon no libri contengono linkLa Apple cancella dal suo ebookstore i libri collegati in qualche modo ad Amazon? E’ questo ciò che si stanno chiedendo tutti dopo il diffondersi della notizia del “rigetto” di un libro dello scrittore Seth Godin a causa della presenza di link, all’interno della bibliografia, di libri dello stesso autore presenti nel sito del grande distributore americano.

Leggi il resto

ebook scuola non piacciono agli studenti

Ebook a scuola? Non piacciono agli studenti

ebook scuola non piacciono agli studentiPiù volte nel corso degli ultimi mesi siamo tornati sul tema del possibile utilizzo degli ebook in ambito scolastico. Qualche giorno fa parlavamo di come il ministero della Pubblica Istruzione abbia deciso di mettere un punto sulla situazione sancendo ufficialmente l’obbligo per le scuole di adottare libri che prevedessero sia la versione cartacea che quella elettronica. La sorpresa? L’idea del libro digitale  non piace tanto nemmeno agli studenti.

Leggi il resto

Amazon rimuove 4.000 titoli

Il catalogo offerto da Amazon nel campo dell’editoria digitale si alleggerirà di ben 4.000 titoli, una perdita non indifferente che colpirà sicuramente tutti coloro che avevano sostituito il libro cartaceo con un eBook compatibile con l’eReader Kindle.

Leggi il resto

ebook nasce era guide

Ebook, nasce l’era delle guide

ebook nasce era guideL’ebook, per quanto abbia faticato e non poco a farsi apprezzare e potendo contare in un vero e proprio “boom” solamente negli ultimi mesi, si è reso protagonista, un po’ dovunque, come vero e proprio mezzo di diffusione di manuali di ogni specie. Si può quasi dire che sia nata un’ “era delle guide”, la cui impronta è perfettamente riconoscibile in ogni ebookstore e portale dedicato a questi compendi. Di che cosa di parla? Di tutto ed ancora di più.

Leggi il resto

Ebook gratuiti su BookRepublic: ecco come funziona

Se possedete un eReader e avete già scoperto il meraviglioso mondo degli eBook conoscerete sicuramente anche BookRepublic, una piattaforma virtuale grazie alla quale ogni mese moltissimi utenti scelgono di acquistare libri in formato digitale pubblicati da tutte le case editrici presenti sul territorio nazionale, un sito fornito e completo dove spesso il lettore può cogliere al volo offerte e promozioni davvero convenienti. Per chi già conosce BookRepublic, e per chi ancora deve imparare a conoscerlo, c’è una novità in arrivo: molti degli eBook a disposizione sul sito web saranno offerti in prestito gratuito e illimitato. Come? Scopriamolo insieme…

Leggi il resto