Sebbene poco conosciuta generalmente dal pubblico più adulto, Bianca Pitzorno è una delle autrici per bambini più prolifiche dell’intero panorama letterario e televisivo italiano. Un autrice che nasce in lettteratura, passa in televisione e che ha man mano poi consolidato il suo raggio di azione nella letteratura classica. Amazon la propone in offerta, in versione ebook, a 1,99 euro fino al prossimo 31 marzo.
eBooks
Tutte le news dal mondo degli ebook: nuove uscite, nuove proposte, nuovi autori digitali
Golgota. Il reportage di Carmelo Abbate su Chiesa e Pedofilia
Quando mi sono trovata tra le mani Golgota, non sono più stata sicura di volerlo leggere. Pedofilia. Un tema che mi ha sempre fatto orrore e che ora che ho una figlia percepisco come assolutamente devastante. Poi ho deciso di fidarmi. In fondo, quando avevo letto e recensito Sex and the Vatican, il precedente reportage di Carmelo Abbate, le mie resistenze erano state vinte dalla qualità dell’inchiesta, assolutamente professionale e non pruriginosa.
Anche Golgota si conferma come un’inchiesta di qualità. Se vi interessa approfondire il tema, ma sapete di non poter reggere l’orrore di certe descrizioni, ebbene sappiate che non ne troverete. Abbate non ritiene fondamentale, a ragione, elencare il modo in cui avvengono le molestie, questo non cambia la nostra percezione del problema o la sua gravità.
Una caratteristica non da poco, vista la pornografia di alcuni servizi pseudo giornalistici cui ci stanno abituando sia la televisione che la carta stampata. Torniamo però al tema specifico: il giornalista parte da una storia tutta italiana per ampliare lo sguardo in Europa e in tutto il mondo. Si contano migliaia e migliaia di casi conosciuti. Molti altri, ovviamente, non sono mai stati denunciati. In molti casi le vittime non hanno retto e si sono suicidate prima di parlare.
Ebook in offerta: come destreggiarsi nella scelta?
Non di rado qui su Libri e bit puntiamo a segnalarvi le maggiori offerte proposte dalla varie case editrici. Un modo molto semplice per avere un contatto diretto con voi lettori e soprattutto un mezzo unico per darvi modo di godere di ciò che cercate con più veemenza quando vi approcciate agli ebook in rete: qualcosa da leggere a poco prezzo. La curiosità la fa da padrona però: quando non seguite i nostri consigli, come vi destreggiate?
Il prestito di ebook italiani? Parte da Tokio
Biblioteche e libro elettronico. La sperimentazione è di tipo governativo (coinvolge le sedi culturali del ministero degli esteri italiano sparse nel mondo, N.d.R.) ma assume un suo particolare interesse per il soggetto della stessa: l’ebook. Il libro digitale è divenuto infatti protagonista del primo sistema di prestito bibliotecario all’interno di un istituto di cultura italiano. Il primo esperimento è partito a Tokio.
Coliloquy: un eBook e una storia su misura!
Avete mai letto uno di quei libri in cui il finale è sempre diverso e cambia a seconda delle preferenze del lettore? Per chi non lo conoscesse ancora, questo genere narrativo è molto famoso e apprezzato dai lettori più giovani (il target perfetto di questo genere, che spesso sposa anche il campo del fumetto) perché permette loro di poter leggere le storie che hanno sempre sognato di leggere e far realizzare i desideri del lettore più esigente. Dopo il libro, oggetto amatissimo e ormai in via di estinzione (anche se speriamo caldamente che questo non accada mai!), ecco arrivare via web anche l’eBook su misura, un taglia e cuci della lettura scritto ad hoc per le esigenze di ogni lettore.
Nuovi eBook gratis in regalo da Marsilio
Possessori di eReader attaccate il vostro device al vostro pc e preparatevi a nuove letture, fresche fresche di editing. La casa editrice Marsilio regala a tutti i lettori due nuove letture da scaricare gratuitamete in più formati, un’accortezza che potrà accontentare tutti i device in commercio in Italia.
Apple vende copie pirata: Cina furiosa
Un risarcimento di ben 50 milioni di yuan: è questa la cifra chiesta dagli scrittori cinesi al colosso Apple che, secondo gli autori delle copie vendute, avrebbero venduto opere senza aver acquistato la dovuta licenza. La cifra, stimata in euro a circa 6 milioni, riguarderebbe la vendita di ben novantacinque opere, un catalogo ben fornito che avrebbe mandato su tutte le furie i ventidue scrittori e autori dei romanzi.
Ebook, Salman Rushdie ne difende il prezzo alto
Pagare un prezzo alto degli ebook è giusto se serve per mantenere lo scrittore. Questo il punto di vista dello scrittore Salman Rushdie. Un punto di vita condivisibile se si parlasse di un mantenimento “naturale” di un autore e non di una frase espressa contestualmente alle accuse ricevute dalla Apple, dalla Harper Collins e da altre case editrici in merito ad una sorta di “associazione a delinquere” nei confronti dei lettori.
Ebook, vende di più il low cost o la televisione?
Cosa si dimostra essere più influente nella vendita di un ebook? Il prezzo basso delle cosiddette collane low cost o il passaggio in televisione dell’autore dell’opera? In realtà, se ci si sofferma ad analizzare la questione, si scopre presto che rispondere ad una domanda del genere non è così’ facile. Anche se forse, il modo migliore di cavarsela con un tale quesito è semplicemente rispondere: entrambi.
Guida galattica per gli autostoppisti in offerta su Bookrepublic
Ancora non mi perdono di essermi fatta sfuggire questa ricorrenza: ieri era l’anniversario della nascita di Douglas Adams, di cui ho tanto amato, come molti la famosa Guida Galattica per … Leggi il resto