esami maturità 2013 giuseppe ungaretti più quotato

Esami di maturità 2013: Giuseppe Ungaretti il più quotato

esami maturità 2013 giuseppe ungaretti più quotato

Giuseppe Ungaretti è l’autore più quotato per essere utilizzato nell’analisi del testo della prima prova degli esami di maturità 2013. E non solo perché tra gli autori italiani è quello che insieme ad Eugenio Montale ricorre con facilità nello storico delle tracce dei temi, ma perché rappresenta un modo di pensare, una corrente, che mai come in questo periodo è adatta al contesto storico.

Leggi il resto

esami maturità 2013 toto scrittori prima prova

Esami di maturità 2013, toto-scrittori della prima prova

Esami di maturità

Gli esami di maturità sono vicini. Il prossimo 19 giugno si terrà per tutti gli studenti italiani la prima prova scritta, il tema. Ed il toto-traccia è ovviamente già partito. Quali sono i possibili scrittori che usciranno all’analisi del testo? Quali i più quotati e quelli più temuti? Vediamoli insieme.

Leggi il resto

recensione io che amo solo te luca bianchini

Recensione di Io che amo solo te, di Luca Bianchini

recensione io che amo solo te luca bianchini

Luca Bianchini non è un novellino. Ed in “Io che amo solo te“, questo si vede. E in modo preponderante. Non stupisce quindi che “Io che amo solo te” sia tra i libri più venduti qui nel nostro paese. Quando ad una bella storia si sa unire quel giusto pizzico di ironia a condire il tutto, il risultato non può essere altro che positivo.

Leggi il resto

ebook low cost versione vasco vasco rossi

Ebook low-cost, oggi “La versione di Vasco”, di Vasco Rossi

ebook low cost versione vasco vasco rossi

L’offerta di ebook low-cost odierna è da leccarsi davvero i baffi. Soprattutto per coloro che amano il rocker Vasco Rossi.  I maggiori venditori online di libri digitali offrono oggi infatti il volume “La Versione di Vasco” ad un prezzo davvero stracciato rispetto a quello di copertina. Tanto basso da incuriosire anche i  non fan.

Leggi il resto

recensione uno nessuno centomila luigi pirandello

Recensione di Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello

recensione uno nessuno centomila luigi pirandello

Gli esami di maturità e di terza media sono vicini e ho deciso di essere solidale con le migliaia di studenti che affronteranno gli esami di stato, rispolverando nella mia libreria un libro per loro decisamente importante da conoscere, “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello per vedere che effetto mi faceva riprenderlo in mano dopo tanti anni. 

Leggi il resto

recensione joyland stephen king

Recensione di Joyland, di Stephen King

recensione joyland stephen king

Bentornato Maestro. Che altro posso dire dopo aver letto Joyland? Mai azzeccai di più spesa istantanea. Trovarsi davanti ad un romanzo come questo dà soddisfazione, e non fa di certo rimpiangere di essersi concessi una spesa pazza. Vogliamo chiamarlo horror soft? Facciamolo pure. Ma definiamolo per quello che è: un buon libro.

Leggi il resto

recensione hunger games ragazza fuoco suzanne collins

Recensione di Hunger Games-La ragazza di fuoco, di Suzanne Collins

recensione hunger games ragazza fuoco suzanne collins

La ragazza di fuoco“, secondo capitolo della saga degli Hunger Games di Suzanne Collins non può essere considerato altro che un libro di passaggio. Ed a ben vedere è davvero un peccato. Perché per le prime cento pagine si ha l’impressione di avere una storia potenzialmente bomba tra le mani, anche se il primo non lo si è poi considerato, seppur buono, un capolavoro. 

Leggi il resto

autori libri leggere estate

Cinque autori di libri da leggere in estate

autori libri leggere estate

L’estate, sebbene il meteo ogni tanto faccia qualche brutto scherzo, si sta avvicinando. E con esso le tanto agognate vacanze per molte persone e studenti. Vogliamo quindi consigliarvi una serie di autori di libri che vale la pena di leggere sotto il sole cocente e quando non si ha molto da fare che godersi una giusta pausa.

Leggi il resto