recensione ferragosto giallo sellerio

Recensione di “Ferragosto in giallo”, della Sellerio

recensione ferragosto giallo sellerio

Agosto è ormai lontano e ottobre è alle porte, ma “Ferragosto in giallo“, edito dalla Sellerio, è un appuntamento che a quanto pare non solo è ricorrente, ma decisamente soddisfacente per coloro che ne approfittano ogni anno. Per chi vi scrive è stata la prima volta, seppure con un po’ di ritardo, e devo dirvi di non esserne rimasta affatto delusa.

Leggi il resto

bacio del pane carmine abate recensione

Il bacio del pane, di Carmine Abate: recensione

bacio del pane carmine abate recensione

Carmine Abate fa centro nuovamente. Il vincitore del premio Campiello torna con un romanzo straordinario, “Il bacio del pane” dove i protagonisti sono ancora una volta i sentimenti e il sud della nostra penisola.  Terra sempre bella e sempre maledetta, che dalla penna dell’autore si srotola sulle pagine del libro come una poesia incompiuta e struggente.

Leggi il resto

sophie kinsella fermate gli sposi

Sophie Kinsella torna con “Fermate gli sposi!”

sophie kinsella fermate gli sposi

Sophie Kinsella è una certezza. E non lo pensiamo solo noi, ma in generale tutti gli italiani appassionati di chick lit visto che l’autrice inglese è entrata direttamente al terzo posto dei libri più venduti dopo nemmeno una settimana dall’uscita di “Fermate gli sposi!”. Un ritorno alquanto gradito, che ne dite?

Leggi il resto

recensione nessuno sa di noi simona sparaco

Recensione di “Nessuno sa di noi” di Simona Sparaco

recensione nessuno sa di noi simona sparaco

Nessuno sa di noi” di Simona Sparaco è un libro intimo, sentito. E’ uno dei quei volumi per i quali non ci sarebbe nemmeno bisogno di una recensione vera e propria. Perché ti toccano il cuore e basta semplicemente che una qualsiasi persona veda la luce negli occhi di chi ne parla dopo averlo letto per avere lo stimolo a fare altrettanto.

Leggi il resto