doctor sleep stephen king recensione

Doctor Sleep di Stephen King, recensione

doctor sleep stephen king recensione

Ho aspettato un po’ ma alla fine non ho resistito: ho fatto in modo di appropriarmi di una copia in inglese di “Doctor Sleep“. Il mio amore per Stephen King è conclamato e come sapete, di rado riesco ad aspettare l’edizione italiana (a meno che non sia contestuale a quella in lingua anglosassone, N.d.R.). Beh, in questo caso l’attesa ha aumentato il piacere.

Leggi il resto

profumo foglie limone clara sanchez recensione

Il profumo delle foglie di limone di Clara Sanchez, recensione

profumo foglie limone clara sanchez recensione

Possibile che un romanzo sulla barbarie nazista, e quindi interessante di suo per definizione, necessario per non far cadere la memoria anche se si tratta di una storia inventata possa rovinarsi dopo qualche capitolo ed essere considerato includente per una scarsa caratterizzazione dei personaggi? La risposta, pensando a “Il profumo delle foglie di limone” di Clara Sanchez, è positiva, purtroppo.

Leggi il resto

io ti sento irene cao recensione

Io ti sento di Irene Cao, recensione

io ti sento irene cao recensione

Ho fatto passare davvero tanto tempo prima di provare a dedicarmi alla lettura di “Io ti sento” di Irene Cao. Nulla contro l’autrice,  intendiamoci, ma in qualche modo queste storie d’amore e sesso dopo tutti i svariati cloni di “Cinquanta sfumature di grigio” sembrano ricalcare un po’ dei copioni già scritti.

Leggi il resto

bridget jones helen fielding amore ragazzo

Bridget Jones, Helen Fielding torna con “Un amore di ragazzo”

Helen Fielding- Unn amore di ragzzo

Bridget Jones ritorna. Con qualche anno di più, due figli, ed un marito di meno. E si ritrova, alla veneranda età di 51 anni a rimettersi in gioco nuovamente per ricostruirsi una vita e ritrovare, dopo un periodo di lutto di una certa caratura, qualcuno che le faccia battere il cuore nuovamente. E’ questo il fulcro di “Un amore di Ragazzo” di Helen Fielding.

Leggi il resto

storia irene erri de luca recensione

Storia di Irene di Erri De Luca, recensione

storia irene erri de luca recensione

Un libro breve, tre storie. Ma che lasciano il segno e questo è impossibile da non notare. Sia che si sia fan di Erri De Luca o che lo si detesti cordialmente,  è evidente che “Storia di Irene” sia un capitolo della sua bibliografia, tra i più semplici e contestualmente uno dei più interessanti da leggere.

Leggi il resto

marina bellezza silvia avallone recensione

Marina Bellezza di Silvia Avallone, recensione

marina bellezza silvia avallone recensione

Se avete letto “Acciaio“, l’opera di esordio di Sivia Avallone, allora avete senza saperlo, una piccola infarinatura di cosa vi aspetta con la lettura di “Marina Bellezza“, il nuovo libro della scrittrice. Ancora una volta dei giovani protagonisti, ed ancora la ricerca di sogni. In questo caso anche un grande amore. Ma può essere il romanzo promosso a pieni voti? La risposta è tutt’altro che scontata.

Leggi il resto

palazzo sogliano sveva casati modignani recensione

Palazzo Sogliano di Sveva Casati Modignani, recensione

palazzo sogliano sveva casati modignani recensione

Sveva Casati Modignani è una assicurazione di successo per ciò che concerne i romanzi rosa, famigliari e quelli capaci di farti venire il magone. Personalmente con “Palazzo Sogliano” ho voluto provare a riavvicinarmi alla scrittrice dopo tanti anni di fedeltà ai libri dell’orrore ed ai chick lit. La verità? Devo ancora comprendere se sono rimasta soddisfatta o delusa in qualche modo.

Leggi il resto