colpa delle stelle john green recensione

Colpa delle stelle di John Green, recensione

colpa delle stelle john green recensione

Colpa delle stelle” di John Green è un libro di quelli che lasciano il segno. Non stupisce che abbia lasciato un forte segno nell’animo di coloro che lo hanno letto. Non mi azzarderò assolutamente a compararlo ai libri di Nicholas Sparks perchè John Green è su tutt’altro livello di qualità. Ma in un certo senso l’impatto sui lettori è molto simile.

Leggi il resto

voce uomini freddi mauro corona recensione

La voce degli uomini freddi di Mauro Corona, recensione

voce uomini freddi mauro corona recensione

Su “La voce degli uomini freddi” di Mauro Corona, devo ammetterlo, ho un sentimento davvero contrastante. Perché il tema, il messaggio di fondo di questo libro mi è piaciuto. Ma non riesco ancora adesso, dopo aver fatto decantare un poco in un angolo della mia mente, a comprendere se sono soddisfatta.

Leggi il resto

violetta diario anno dopo recensione

“Violetta – Il mio diario un anno dopo”, recensione

Violetta- Diario un anno dopoQuando è uscito ho pensato quasi immediatamente: tagliamo la testa al toro e leggiamo “Violetta – Il mio diario un anno dopo“. Lo ammetterò subito: il primo volume di questa serie non l’ho letto e mi sono avvicinata a questa lettura semplicemente perché in cuor mio sapevo che sarebbe entrata nella classifica dei libri più venduti.

Leggi il resto

ossa della principessa Alessia Gazzola recensione

Le ossa della principessa di Alessia Gazzola, recensione

ossa della principessa  Alessia Gazzola recensione

Finalmente, e lo sottolineo, un libro che ci consente di ridere, appassionarci e in qualche modo sognare. Soprattutto grazie alla sua protagonista. “Le ossa della principessa” di Alessia Gazzola è il perfetto esempio di come un libro, soprattutto esordiente, debba essere scritto. Con ironia, passione ed un certa conoscenza della materia.

Leggi il resto

uragano batter ali sara tessa recensione

L’urgano di un batter d’ali di Sara Tessa, recensione

uragano batter ali sara tessa recensione

Ci sono dei momenti nei quali nella scelta dei libri mi rendo conto di essere ricaduta nello stesso errore di sempre. Ovvero fidarmi troppo del passaparola. Ma quando un libro, nonostante un percorso non troppo lineare, riesce a farcela ed a vendere fino a giungere nella classifica dei libri più venduti, mi faccio convincere. Ecco come sono venuta a contatto con “L’uragano di un batter d’ali” di Sara Tessa.

Leggi il resto

moscerine anna marchesini recensione

Moscerine di Anna Marchesini, recensione

moscerine anna marchesini recensione

I libri di Anna Marchesini sono come lei: dotati di carisma e ben fatti. Moscerine non fa eccezione. Ed è sempre un piacere tornare a scoprire questa attrice, anche se nelle vesti non inusuali ma magari non proprio perfettamente adatte di scrittrice. Qualche difetto c’è, ma il succo dell’intero lavoro, supera tutto.

Leggi il resto

splendore margaret mazzantini recensione

Splendore di Margaret Mazzantini, recensione

splendore margaret mazzantini recensione

Nonostante il rapporto altalenante con le opere di Margaret Mazzantini, mi sono decisa a leggere “Splendore” che in queste feste natalizie si è rivelato essere uno dei libri più apprezzati dagli italiani.  Il risultato? Mi sento divisa in due parti. Quella che ha apprezzato la scelta di una storia in qualche modo coraggiosa per l’editoria mainstream e la rabbia per un finale che non mi è piaciuto.

Leggi il resto

Luca Bianchini- Cena di Natale io che amo solo te recensione

La cena di Natale di Io che amo solo te di Luca Bianchini, recensione

Luca Bianchini- Cena di Natale  io che amo solo te recensione

Dopo aver letto io che amo solo te, leggere “La cena di Natale di Io che amo solo te” è stato in pratica gioco forza, e devo dire che il risultato non è stato assolutamente pessimo a dire il vero. Anzi, i personaggi che avevamo lasciato nell’avventura precedente, non uscito poi tanto tempo fa, ritornano in tutto il loro splendore in questo nuovo romanzo.

Leggi il resto

per dieci minuti chiara gamberale

Per dieci minuti di Chiara Gamberale, recensione

per dieci minuti chiara gamberale

Era da un po’ di tempo che non mi riusciva di incontrare un libro scritto da donne per donne che mi convincesse effettivamente da ogni punto di vista. Eppure “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale nel mio più sommo stupore è riuscito in tale intento. Quindi prima di tutto vi dico che è un libro che consiglio caldamente.

Leggi il resto

gli sdraiati michele serra recensione

Gli sdraiati di Michele Serra, recensione

gli sdraiati michele serra recensione

Gli sdraiati di Michele Serra è un ottimo libro di riflessione. Devo onestamente capire se lo inserirei in una ipotetica lista di libri che rileggerei, ma questo penso dipenda molto anche dal mio gusto personale e dall’approccio che intraprendo quando mi ritrovo a leggere questo tipo di opere.

Leggi il resto