Mr. Mercedes Stephen King recensione

Mr. Mercedes di Stephen King, recensione

Parliamo di Mr. Mercedes di Stephen King. Vi è bisogno di dire che con me si sfonda una porta non aperta ma spalancata? Per chi legge le mie recensioni non è una novità che adori questo scrittore in modi che non oso confessare. E questo romanzo mi è piaciuto e non poco.

mrmercedes

Leggi il resto

La sposa giovane di Alessandro Baricco, recensione

Devo essere sincera, ancora non ho ancora capito come effettivamente mi abbia lasciata la lettura de “La sposa giovane” di Alessandro Baricco. E non solo perchè mi rendo conto che con l’autore il mio gradimento vada a momenti alterni, ma in generale per la storia e come viene raccontata.

alessandro baricco sposa giovane

Leggi il resto

ruga cretino andrea vitali recensione

La ruga del cretino di Andrea Vitali, recensione

Vi dirò la verità: “La ruga del cretino“, di Andrea Vitali mi ha conquistato per il titolo. Una scelta di questo genere non può non essere graziata da un acquisto. E lo scrittore, a dire il vero, non mi dispiace come tale, fattore questo che mi ha portato a sfogliare le pagine in modo abbastanza tranquillo.

ruga cretino vitali picozzi

Leggi il resto

pazzo re danimarca dario fo recensione

C’è un re pazzo in Danimarca di Dario Fo, recensione

Dario Fo non è quasi mai stato nelle mie corde. L’ho sempre considerato “troppo” per quelli che erano i miei gusti. Devo dire però che con “C’è un re pazzo in Danimarca“, l’ho un po’ rivalutato in generale. In qualche modo questo libro è stato capace di farmi vedere in modo diverso l’autore.

pazzo re danimarca dario fo recensione

Leggi il resto

relazione andrea camilleri recensione

La relazione di Andrea Camilleri, recensione

Se c’è una cosa che ho imparato da quando mi sono convinta a leggere per la prima volta Andrea Camilleri è che una volta che ti abitui alla sua prosa difficilmente riesci a farne a meno. E con “La relazione”, il suo ultimo libro, ne ho avuto conferma.

andrea camilleri recensione

Leggi il resto