Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien, recensione

Non so dirvi se ci sia un modo esatto di leggere i libri di J.R.R. Tolkien. Io onestamente ho letto prima “Il Signore degli anelli” e solo recentemente “Lo Hobbit” e devo dire di non essermi trovata male, sebbene con molta probabilità a livello narrativo sarebbe stato indicato fare l’esatto opposto.

lo hobbit tolkien

Leggi il resto

la-targa andrea-camilleri-recensione

La targa di Andrea Camilleri, recensione

Chiunque legga le mie recensioni lo sa, per Andrea Camilleri ho sviluppato una sorta di cotta letteraria.  E “La targa” va detto, peggiore la situazione. Perché se trovo gradevole leggere del Commissario Montalbano, quando lo scrittore mi va indietro nel tempo non posso che amare ancor di più i suoi scritti.

andrea camilleri la targa

Leggi il resto

after-3-come-mondi-lontani-anne-todd-recensione

After 3 – Come mondi lontani di Anna Todd, recensione

Per quanto masochistico possa sembrare non potevo esimermi dal completare la mia avventura con Anna Todd e la sua serie non leggendo “After 3 – Come mondi lontani“. Parliamoci chiaro, non è stata una bella esperienza e ringrazio il cielo che questi libri siano giunti fino a me senza acquisto altrimenti avrei rimpianto tanti soldi.

after 3

Leggi il resto

Tutto in una notte di Kylie Scott, recensione

Ogni tanto bisogna concedersi una lettura leggera, senza pensarci troppo su. Ed è quello che ho fatto con “Tutto in una notte” di Kylie Scott. Me ne sono pentita? No, affatto. Devo dire che rispetto alle mie aspettative la lettura è andata decisamente bene.

tutto in una notte kylie scott22

Leggi il resto