Esce “Obœdientia et pax”, il confrontro tra Giovanni XXIII e Padre Pio

Verrà presentato oggi alle 17 presso la sala Marconi della radio vaticana il libroObœdientia et pax. La vera storia di una falsa persecuzione”, volume che ripercorre il rapporto tra papa Giovanni XXIII e Padre Pio da Pietralcina.

Secondo il volume infatti non vi fu nessun atteggiamento persecutorio da parte del pontefice nei confronti della Santo. Al contrario, rispetto a quelle che furono le reazioni dell’epoca da parte dei maggiori detrattori del frate raccolte dal Sant’Uffizio e riferite a Giovanni XXIII, i provvedimenti presi dallo stesso rivelavano una buona predisposizione e la fiducia nelle testimonianze difensive.

Leggi il resto

Taiwan, nasce prima biblioteca digitale aeroportuale

Taiwan conquista senza dubbio il premio come città più all’avanguardia del mondo per ciò che riguarda gli ebook. È stata infatti inaugurata nel suo aeroporto internazionale la prima biblioteca specializzata esclusivamente in libri digitali.

Non parliamo di una libreria tradizionale, la stessa che per fare un esempio molto semplice e diretto, si può trovare all’interno di grandi stazioni caratterizzate da flusso turistico come quella di Termini a Roma, ma di un vero e proprio ritrovo dove poter prendere in prestito ebook.

Leggi il resto

Stati Uniti, l’ebook raddoppia vendite rispetto al 2010

Pur essendo in attesa di quando potremo asserire la stessa cosa per ciò che riguarda il nostro paese, è necessario rendere noto come negli Stati Uniti gli ebook abbiano sorpassato in termini di vendite percentuali i libri tradizionali.

A renderlo noto ci pensa Publisher.org, portale dell’Associazione americana degli editori. Rispetto lo stesso periodo dell’anno precedente, il libro elettronico ha venduto praticamente il doppio rispetto alla sua migliore perfomance.

Leggi il resto

Che pasticcio Bridget Jones, di Helen Fielding

Che pasticcio Bridget Jones” è il fortunato sequel del libro di Helen FiedlingIl diario di Bridget Jones”. Non paga di aver conquistato con la sua storia milioni di lettrici in tutto il mondo, la scrittrice inglese ci ha riprovato, regalando alle masse le nuove avventure della sfortunata “giornalista”.

Al pari del primo volume, le nuove disavventure della protagonista, ora innamorata e felice, riescono a soddisfare la voglia di risate del lettore, non disdegnando qualche incursione nella cronaca reale.

Leggi il resto

Due di due di Andrea De Carlo

Due di due” di Andrea De Carlo è la storia di un’amicizia, ma al contempo quella di un’intera generazione: parliamo dei sessantottini, di quei giovani che in nome di un ideale sono stati in grado di buttare tutto all’ortica e lottare.

Di una generazione che ormai non c’è più. Lo scrittore la racconta attraverso un romanzo fedele ma al contempo critico.

Leggi il resto

Canone Inverso di Paolo Maurensig: quando il film supera il libro

Sebbene possa suonare davvero strano alle orecchie di un accanito lettore, vi sono dei casi nei quali la bellezza  della trasposizione cinematografica supera di gran lunga il libro al quale si ispira. Di più, talvolta il libro appare quasi scialbo rispetto alle immagini.

È il caso del libro di Paolo Maurensig, Canone inverso. Un libro pubblicato nel 1996 e dal quale qualche anno dopo il regista Ricky Tognazzi ha estratto la sceneggiatura del suo omonimo film.

Leggi il resto

E-reader: sceglierlo in base alle proprie finanze

L’avvento del libro elettronico ed il suo conquistare man mano fette sempre più grandi di mercato, ha portato contemporaneamente a un’espansione proporzionale del mercato elettronico del e-reader. Questi ultimi sono quegli strumenti che consentono la lettura degli ebook al pari di un libro tradizionale, senza per questo utilizzare il PC.

Come ovvio che fosse, è nata una concorrenza spietata tra le case costruttrici, le quali propongono a stretto giro di boa tantissimi modelli. Come scegliere il migliore? Ma soprattutto come unire a buon prezzo una buona qualità?

Leggi il resto

Vivere i libri: voi come lo fate?

Vivere i libri: cosa significa? Qual è il rapporto che s’instaura tra il lettore e il libro al momento della lettura? Intendo fisicamente, non il rapporto intellettuale o di piacere che può instaurarsi nel leggere un libro, ma proprio come ognuno di noi tratta il libro che legge.

Per spiegare meglio il concetto, facciamo un esempio: siete tipi che mettono le copertine anti-polvere ad ogni libro o siete coloro che magari leggono anche mentre mangiano con il rischio che una bella macchia di sugo gli si piazzi sopra la pagina?

Leggi il resto

Nasce “E”, primo magazine sull’ebook

L’ebook rappresenta ancora oggi  una novità nel mondo dell’editoria. È proprio per questo motivo che nasce “E”, il primo mensile free-press dedicato a questa particolare branca della nuova editoria. Il numero zero è uscito lo scorso 12 marzo, contemporaneamente all’ultima giornata della  “Read an eBook week”.

Si tratta di un magazine composto da 16 pagine piene di recensioni ed inchieste, consigli e tutto ciò che riguarda il mondo dell’editoria digitale, affrontato con linguaggio semplice e diretto al fine di essere comprensibile davvero per chiunque.

Leggi il resto

Breaking Dawn, di Stephenie Meyer (parte seconda)

È stato necessario dividere in due parti la recensione di Breaking Dawn per dare il giusto spazio alla storia ed al modo nel quale Stephenie  Meyer ha deciso di far evolvere l’intero racconto. Dopo aver assistito alla nascita di Renesmee con gli occhi di Jacob, vedere la storia dal punto di vista di Bella ormai vampira conquista infatti un valore del tutto unico.

Analogamente come spiega Bella una volta aperti gli occhi sulla sua nuova vita, ogni particolare ha un sapore diverso.

Leggi il resto