Meglio il film: Gente del Wyoming, di Annie Proulx

Sono davvero pochi i libri che riescono ad essere superati dalla trasposizione cinematografica: è un dato di fatto. Ma vi è un film recente, di quest’ultimo decennio, che calza a pennello in questa definizione. Sebbene il libro abbia un suo perché, non è assolutamente comparabile con il capolavoro che ne è stato estratto.

Parliamo del racconto conosciuto come Brokeback Mountain, in realtà “Gente del Wyoming” della scrittrice Annie Proulx.

Leggi il resto

Esce “Cuori Blu” di Enrica Roddolo: matrimoni reali a confronto

Inutile prendersi in giro, il gossip e piace quando si tratta di famiglie reali, va da sé che un libro rischia di vendere davvero molto. E non sarà un caso, ma è questa l’impressione che si ha quando si pensa all’uscita appena avvenuta del libro “Cuori blu” di Enrica Roddolo.

Giornalista de “Il Mondo”, la scrittrice è una vera e propria esperta di sangue reale e di matrimoni da favola se si pensa che in totale nella sua carriera ha scritto ben 15 libri sui regnanti europei. Questa volta si lancia in un percorso d’amore, complici i futuri matrimoni di Alberto e Charlene di Monaco e quello di William e Kate d’Inghilterra.

Leggi il resto

La casa degli spiriti, di Isabelle Allende

La Casa degli Spiriti di Isabelle Allende rappresenta forse uno dei punti più alti della letteratura sudamericana e senza dubbio uno dei punti più alti della carriera della scrittrice.

Nipote del presidente deposto del Cile Salvador Allende e omonima della cugina figlia dello stesso,  Isabel ha sempre coltivato una certa passione per il giornalismo e la scrittura. Quest’ultima in particolare è stata sempre influenzata dalle diverse vicende famigliari, a partire dal destino dello zio, fino ad arrivare alla morte della figlia Paula nel 1992 per porfiria.

Leggi il resto

Un po’ di statistiche: Missione libro? Recuperare lettori

Il rapporto degli italiani con i libri è problematico. Lo è quasi sempre stato, e se la tendenza rimarrà questa, sempre lo sarà. La maggior parte degli analisti spiegano che non c’era bisogno di una statistica rigorosa come quella commissionata dal Centro per il Libro e la Letteratura all’istituto  Nielsen per capirlo.

Parliamo di un campione di 9000 famiglie che ha dato modo di spiegare all’Italia intera quanto sia necessario puntare in alto per ciò che riguarda la messa a disposizione di adeguati strumenti di conoscenza, al fine di rendere gli italiani meno “ignoranti”.

Leggi il resto

Nessun dolore, di Domenico Di Tullio: scontri alla presentazione palermitana

Può la presentazione di un libro diventare un’occasione per manifestazioni poco adeguate di disamore politico? Sembrerebbe proprio di sì visto quello che è successo ieri pomeriggio alla presentazione palermitana del libro “Nessun dolore-Una storia di Casapound” dello scrittore Domenico Di Tullio ed edito dalla Rizzoli.

Una vera e propria guerriglia urbana a causa di un libro che, sebbene possa lasciare perplessi in quanto il bacino culturale dell’associazione preso considerazione sia riscontrabile in un  autoproclamatosi “fascismo del terzo millennio”, a livello puramente letterario si presta a diventare un vero e proprio caso, tra le altre cose, ben scritto.

Leggi il resto

Google Books, salta accordo con editori per biblioteca online

Una brutta notizia per tutti quei lettori che pensavano che Google potesse risolvere il problema dei fuori stampa e della digitalizzazione di libri rari: la corte dello Stato di New York ha infatti rifiutato l’accordo proposto tra Google e le case editrici in merito alla creazione di una super biblioteca.

Big G aveva infatti intenzione di scannerizzare e digitalizzare tutti i libri scritti mai messi in commercio. Il problema a quanto pare consta nel rischio del mancato pagamento ad alcuni autori per la ripubblicazione dei loro volumi.

Leggi il resto

“Sesso senza vie di mezzo”, il nuovo libro di Cristiana Danila Formetta

Un vero e proprio “galateo del sesso”: è definibile così il nuovo libro della scrittrice Cristiana Danila Formetta, “Sesso senza vie di mezzo”, edito dalla Pendragon.

Un volume che esplora il sesso a partire dal primo bacio fino ad arrivare al “ ti è piaciuto?” che ogni tanto gli uomini tirano fuori impropriamente dopo una notte d’amore. Un libro divertente e ironico ma contemporaneamente specchio di una realtà davvero unica.

Leggi il resto

Microsoft contro Barnes & Noble per e-reader Nook

La Microsoft è scesa sul sentiero di guerra con la  Barnes & Noble, Invetec e Foxconn International. Nodo della questione le infrazioni di brevetto riscontrabili sul e-reader Nook di Barnes & Noble basato su sistema operativo Android.

Non si tratta solamente di minacce: l’azienda di computer americana ha infatti già depositato reclamo sia presso il distretto ovest di Washington che presso la USITC, una sorta di Camera di Commercio particolare che ha il potere di bloccare l’importazione all’interno degli Stati Uniti di prodotti che infrangono la proprietà intellettuale.

Leggi il resto

iPad, arriva Timeline-Cronologia Universale della Garzanti

Immaginate di poter avere a portata di un clic quattromila anni e più di storia. Ai quali aggiungerete poi i grandi protagonisti della politica, della letteratura e delle arti. La casa editrice Garzanti ha messo a punto una nuova applicazione per iPad che dà la possibilità a coloro che la scaricano di raggiungere con un semplice gesto  decine di migliaia di informazioni.

Parliamo di Timeline – Cronologia Universale.

Leggi il resto