The Dome, di Stephen King: recensione

The Dome è uno dei romanzi più recenti di Stephen King, anche se caratterizzato da una storia davvero particolare. King ha infatti  iniziato a lavorare a questo libro nel 1976. La prima versione, di appena 70 pagine andò perduta  e lo scrittore decise di accantonare il progetto, ripreso solo qualche anno più tardi con risultati che non soddisfarono per niente l’artista, che preso dalla rabbia ne scagliò le pagine contro un muro.

Lo scrittore, grazie ad un recupero straordinario da parte della moglie Tabitha, (come storia vuole avvenne anche con Carrie, n.d.r) ritornò sulla storia in questo primo decennio del ventunesimo secolo, con i risultati che tutti conosciamo.

Leggi il resto

Il Padrino, prequel in uscita nel 2012

Quale è, dopo James Bond, la serie di avventure e film più famose a livello globale? No, non parliamo né di Harry Potter, né di Twilight.  Parliamo di Don Vito Corleone e della sua famiglia.

Ora, in modo postumo rispetto alla vita del suo creatore, lo scrittore italoamericano Mario Puzo, qualcuno ha deciso di riprendere in mano la storia di questo personaggio e di spiegare come Don Vito divenne “Il Padrino”.

Leggi il resto

L’Italia che non cresce: il Sole 24 Ore fa il punto in un libro

Il Sole 24 ore, quotidiano economico di punta della nostra penisola, pubblicherà lunedì prossimo il libro-inchiesta “L’Italia che non cresce”. Si parla di un volume specificatamente composto dalle maggiori firme del giornale per fare il punto sulla situazione del nostro paese e sulla sua mancata crescita.

Le informazione raccolte dai giornalisti parlano chiaro: il paese è praticamente fermo da quarant’anni.

Leggi il resto

Scuote l’anima mia Eros, il nuovo libro di Eugenio Scalfari

Siamo abituati a leggere i sagaci e filosofici commenti di Eugenio Scalfari. Giornalista sì, ma anche scrittore.   E’ in uscita il suo nuovo libro “Scuote l’anima mia Eros”.

Non fatevi ingannare dal titolo, non si tratta di un libro erotico, sebbene in un certo qual modo siamo sicuri che se lo desiderasse saprebbe ad ogni modo scriverlo, ma l’ennesimo appuntamento con la capacità del giornalista di intrecciare la riflessione filosofica  e letteraria sull’esistenza con il suo privato.

Leggi il resto

Festa del libro ebraico in Italia, dal 7 maggio

Dal prossimo 7 maggio , e per due giorni, Ferrara ospiterà la seconda edizione della “Festa del libro ebraico in Italia”, evento promosso dal Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah.

Un appuntamento importante, non solo per non dimenticare un periodo triste come quello vissuto dalle persone di religione ebraica, ma soprattutto per andare a fondo della cultura ebraica e del suo contributo generale al sapere italiano.

Leggi il resto

Premio Letterario Galileo, oggi la finale

Provate ad immaginare un premio letterario scientifico, importante e dai notevoli sviluppi, il cui giudizio viene lasciato agli studenti. Chimera? No, esiste ed è giunto alla sua quinta edizione. Parliamo del Premio Letterario Galileo per la divulgazione scientifica.

E proprio per oggi è prevista la premiazione. Quest’ultima, per chi volesse, può essere seguita in streaming sul sito Padova Library.

Leggi il resto

Ebook fatti in casa? Parliamone

Parliamo di ebook. E di biblioteca personale. Nel corso della vostra vita quanti libri avete acquistato? Moltissimi, magari centinaia.  Ma ora siete tentati di comprarvi un ebook reader per leggere gli ebook ed utilizzare questo formato.

La carta non esisterà più, il libro in questo caso non avrà più odore e consistenza, ma il risparmio di spazio e la lettura ne usciranno decisamente vincitori. Il mercato italiano da questo punto di vista è ancora ristretto, e voi non avete intenzione di ricomprare tutti i libri della vostra biblioteca. Quindi: perché non  preparare degli ebook fatti in casa?

Leggi il resto

“Finché morte non ci separi”: la strage di Erba tra amore e criminologia

Finché morte non ci separi”: un titolo abbastanza romantico per un libro che ci farebbe sognare se non contenesse al suo interno il racconto della nascita dell’amore di Olindo e Rosa Bazzi e la ricostruzione della strage di Erba, perpetrata per l’appunto dalla coppia, giusto ieri condannata definitivamente all’ergastolo.

Il tutto nasce da una corrispondenza tra Olindo, Rosa e la giornalista de “La Gazzetta di Mezzogiorno” Cristiana Cimmino, che ha ricostruito gli avvenimenti attraverso le testimonianze dei due carnefici.

Leggi il resto

Barnes&Noble e Microsoft: è guerra sugli ereader

Sembra proprio che quando il punto della questione è rappresentato dagli ebook, non ci possa essere proprio pace per i principali protagonisti della loro crescita. Non storcete la bocca: in Italia saranno forse poco diffusi, ma in America il loro mercato è tra quelli in maggiore sviluppo ed anche un minimo particolare fuori posto rischia di inficiare i proventi ad essi relativi.

Un esempio calzante in questo caso è il rapporto conflittuale attualmente in atto tra la Barnes& Noble, la FoxConn la Inventec e la Microsoft. Quest’ultima aveva infatti accusato gli altri interlocutori da noi nominati di aver violato i diritti di proprietà intellettuale dell’azienda al momento della realizzazione dei loro ereader.

Leggi il resto

3096 giorni, il libro di Natasha Kampusch

Natascha Kampusch: alcuni di voi ricorderanno il suo viso pulito e spaventato, altri il suo nome. E’ la ragazza sfuggita nel 2006 dalla prigionia nella quale era stata rinchiusa all’età di 10 anni, nel 1998 dopo essere stata rapita.

E’ lei stessa ora a prendere timidamente la parola, attraverso il suo libro3096 giorni” ovvero il tempo che è rimasta nelle mani del suo aguzzino.

Leggi il resto