Barnes&Noble presenta All-new Nook

La Barnes& Nobles sembra proprio intenzionata a dare del filo da torcere alla Apple e ad Amazon: ha infatti rilasciato l’ultima versione del suo lettore di libri elettronici: l’All-New Nook.

Un gioco di parole davvero straordinario, che non lo nega, tende a voler stupire il consumatore, tornando un po’ su quelli che erano i suoi passi: ovvero aver abbandonato il magico mondo degli ereader per una concezione degli stessi più formato tablet.

Leggi il resto

Dai diamanti non nasce niente: vita e giardinaggio per Serena Dandini

Serena Dandini si butta sulla letteratura, e lo fa attraverso un libro che parla di giardinaggio, e fiori sconosciuti. Il titolo del suo libro, Dai diamanti non nasce niente-Storie di vita e di giardini cita uno dei tanti aforismi del grande Fabrizio De Andrè.

Ed a ben vedere, sfogliando qualche pagina della sua opera, ci si rende conto che forse, scelta migliore non poteva essere fatta. Perché al pari di come ha sempre fatto televisione, sia come presentatrice che come autrice televisiva, la Dandini sperimenta. Ideando nuove strade espressive. Il libro, edito da Rizzoli, segue più o meno la stessa strada.

Leggi il resto

Leggere un libro: quanto influisce il linguaggio?

Scegliere un libro da leggere è tutt’altro che cosa facile. Appassionarci ad un autore, per quando bravo e talentuoso, segue la stessa linea. Le storie possono essere ben strutturate, affascinanti, talvolta al cardiopalma.

Ma cosa le rende tali? E cosa rappresenta la discriminante nelle nostre scelte? Il primo indiziato è sicuramente il linguaggio.

Leggi il resto

Professioni editoriali: il correttore di bozze

Il correttore di bozze: sembra una figura quasi mitologica se vista con l’occhio del lettore:  conquista una importanza tutta sua se per una volta si prova ad immedesimarsi dall’altra parte, ovvero se si guarda il mondo dell’editoria con l’occhio di chi scrive.

Anche perché, inutile dirvelo, il libro che troviamo negli scaffali, spesso e volentieri non è lo stesso che è uscito dalla mente dello scrittore.

Leggi il resto

EbookVanilla: store per titoli rari

Con l’espandersi del mercato degli ebook, stanno man mano diventando operative le più disparate realtà del mondo dell’editoria. Non poteva perciò mancare un ebook store che prendesse a cuore le rarità e desse modo al lettore di trovare delle vere e proprie chicche, al contempo dandogli modo di pubblicare le proprie opere.

Anche qui in Italia. Per tale motivo vi presentiamo oggi EbookVanilla,  un bookstore che intende dare la possibilità ai lettori di scoprire rarità e recuperare titolo attualmente fuori dal commercio nazionale.

Leggi il resto

Dona Bol: le scelte di Libri e Bit – 23 Maggio

Siamo arrivati all’ultimo appuntamento dell’iniziativa della BOL, intrapresa anche da noi di LibrieBit. Dopo aver visto e curiosato tra le classifiche di Titti e Giada, oggi potete curiosare sulle mie di scelte. E sui libri che hanno rappresentato per me qualcosa nel corso di questa vita.

Si tratta di testi variegati, in alcuni casi di più difficile comprensione ma generalmente adatti a lettori di ogni età. Se dovessi collegarli ad una età, li collegherei all’adolescenza, ed alla necessità appropiarsi della propria identità, anche se, come vi spiegherò a breve, sono di “epoche” e tipologia differente.

Leggi il resto

Dal cinema al libro. Cosa scatta nella mente del lettore?

Dal cinema al libro. Sebbene spesso e volentieri per  i grandi lettori, gli appassionati, sia vero il contrario, non di rado molte persone, magari impossibilitate a rimanere aggiornate sulle ultime novità in materia letteraria, o perché prive di un vero stimolo alla lettura, decidono di cercare in libreria il corrispettivo letterario di ciò che vedono in televisione o al cinema.

Come funziona tutto ciò? Quale meccanismo si instaura? Da cosa dipende la scelta?

Leggi il resto

Riflettiamo sul libro: il frontespizio

Il frontespizio rappresenta il primo sguardo che un lettore lancia nel mondo del libro che ha intenzione di gustare. E’ la carta di identità della storia per far colpo su chiunque posi lo sguardo sopra una copertina e la trovi interessante.

Ma rispondente ad una domanda: quante volte il frontespizio da voi letto ha rappresentato realmente ciò che era scritto nel libro? Quante volte la promessa è stata effettivamente mantenuta? Per ciò che riguarda l’esperienza personale di chi vi scrive, davvero poche volte.

Leggi il resto

Wolfgang Abel, autobiografia in uscita la prossima estate

La notizia che stiamo per condividere con voi farà di certo discutere: Wolfgang Abel sta preparando la sua autobiografia. Il libro, in uscita nei mesi estivi del 2011, racconta la sua storia. Passando per tutti i momenti più “importanti” della sua vita.

Non ricordate chi sia? Ve lor ammentiamo  noi. Si tratta dell’uomo, condannato a 27 anni di reclusione per dieci omicidi commessi insieme a Marco Furlan nei veronese, agli inizi degli anni 80. Uccisioni a sfondo razzista, delle quali l’uomo si professa innocente.

Leggi il resto

Amazon, gli ebook sorpassano i libri cartacei

Amazon celebra la vittoria degli ebook sul cartaceo. O per meglio dire  il soprasso dei suoi ebook nei confronti dei libri tradizionali che lo stesso ha posto in vendita. Un successo importante, arrivato per diretto annuncio del Ceo Jeff Bezos, che ha condiviso la propria soddisfazione attraverso un comunicato ufficiale.

Si tratta di una notizia che sebbene non del tutto inaspettata, specialmente in base a quelli che sono normalmente i risultati dell’editoria statunitense, non manca di fare sensazione, specialmente nel nostro paese, ancora quasi del tutto impermeabilizzato purtroppo, rispetto alla pioggia mondiale degli ebook.

Leggi il resto