Libri scolastici, perchè ci si preoccupa di politicizzazione e non si controllano i prezzi?

La scuola è finita, ma come normale che sia non si placano le polemiche sui libri di testo. Ultimamente va molto di moda accusare gli attuali volumi di non essere obbiettivi dal punto di vista storico specialmente per ciò che riguarda gli ultimi venti anni circa.

A scendere in campo, con una proposta, arriva il ministro della Gioventù Giorgia Meloni.  Peccato che la stessa non riguardi i prezzi, come presto scopriremo.

Leggi il resto

Scozia, boicottaggio libri israeliani. Ma perchè?

Il boicottaggio di uno stato nei confronti di un altro è sempre una cosa spiacevole da vedere. Ancor peggio se tutto ciò accade inserendo in un contesto del genere la letteratura ed i libri.  L’ennesimo episodio in tal senso si è avuto recentemente in Scozia, dove nel Dunbartonshire è partito un vero e proprio boicottaggio dei libri israeliani.

Ancora una volta il tutto è ovviamente legato alla attuale situazione israelo-palestinese.

Leggi il resto

Il libro segreto di Dante. Francesco Fioretti alla ricerca del codice

Francesco Fioretti come Dan Brown? Potrebbe essere. Questa volta al centro di tutto non vi è Leonardo Da Vinci ma Dante Alighieri. Un giallo di quelli colti “Il libro segreto di Dante”, costruito sulla base di una vera ed effettiva conoscenza del poeta toscano.

Il romanzo è stato costruito lavorando sul significato di un possibile significato del codice segreto nascosto all’interno della Divina Commedia. Un progetto ambizioso forse, ma decisamente portato avanti bene dall’autore.

Leggi il resto

Unesco: a Monza si discute del futuro del libro

E’ tempo di riflessioni sul libro e tutti i suoi universi collegati. Di ciò è convinta anche l’Unesco, la quale da lunedì prossimo a Monza ha organizzato una “tre giorni” su questo compendio molto importante sulle nostre vite e su tutto ciò che intorno a lui è nato negli ultimi anni.

Un esempio?  Wikipedia e la possibilità che la stessa soppianti le enciclopedie,  l’eventualità che la rete diventi più completa di una biblioteca e tante altre piccole domande che probabilmente ognuno di noi si pone ogni giorno e che fino ad ora non hanno trovato risposta. Di questo e molto altro si parlerà a Villa Reale ne corso del Secondo Forum Mondiale delle Culture.

Leggi il resto

Il codice McCartney – La verità sulla morte di Paul”: una verità svelata?

Avete mai sentito della leggenda per la quale il Beatles Paul McCartney sarebbe morto negli anni sessanta e sostituito da un sosia? Se la risposta è affermativa  con “Il codice McCartney – La verità sulla morte di Paul”, il libro scritto da Fabio Andriola e Alessandra Gigante avete trovato pane per i vostri denti.

In caso contrario, il libro edito da Rizzoli può rivelarsi un ottimo punto di partenza non solo per venire a contatto con una storia densa di mistero, ma anche con le tecniche all’avanguardia che nel mondo di oggi vengono utilizzati nella ricerca scientifica per il riconoscimento antropomorfico.

Leggi il resto

Como, audiolibri in corsia con “Un libro per tutti”

Audiolibri su ipad. Anche quest’anno,  Libri in Corsia, il servizio di biblioteca dell’ospedale Sant’anna di  Como dimostra di essere all’avanguardia con una iniziativa letteraria da raccontare asupicando che possa diffondersi a macchia d’olio negli altri nosocomi italiani. Parliamo dell’iniziativa “Un libro per tutti”.

Questo speciale evento consentirà, d’ora in poi, ai pazienti non vedenti o ipovedenti di poter usufruire di un servizio di audiolibro in modo da distrarsi dalla degenza attraverso la lettura.

Leggi il resto

Low Cost-Il tempo della vancanza, il primo ebook della Meleto

Prendi una società specializzata nelle applicazioni come Meleto Software, prendi la voglia di espressione letteraria dilagante ed un interlocutore come la società sopraindicata, specializzata in fumetti, darà alla luce la sua prima applicazione libro “Low Cost-Il tempo della vacanza”.

Si tratta di una applicazione universale, quindi compatibile sia con iphone, ipad che ipod touch. Soprattutto caratterizzata da una estrema semplicità di presentazione.

Leggi il resto

Ave Mary, la donna per Michela Murgia

Un libro sulla donna e la sua condizione partendo dalla figura della Vergine Maria. E’ quel’esperimento socio-teologico condotto con successo, stando al numero delle vendite registrate, della scrittrice Michela Murgia.

Ave Mary racchiude in sé tutte quelle riflessioni tipiche sul ruolo della donna partendo dal punto di vista della scrittrice, la prima a vivere in prima persona la condizione di donna in base a ciò che la società e la Chiesa hanno costruito negli ultimi secoli.Edito dalla Einaudi nella collana Stile Libero, Ave Mary è un volume che non lascia spazio ad interpretazioni e come la stessa autrice spiega alla testata Affari Italiani, vuole raccogliere con dovizia e senza soggettività quello che è stato il ruolo della donna.

Leggi il resto