Quattro dopo mezzanotte, di Stephen King: recensione

Quattro dopo mezzanotte è una delle raccolte di racconti di Stephen King che più hanno lasciato perplessa colei che vi scrive. Sia dal punto di vista stilistico che da quello narrativo. Nonostante ciò, in questa recensione parliamo di uno dei libri di raccolta dello scrittore statunitense più apprezzati a livello globale, complice la trasposizione cinematografica di almeno due delle storie in esso contenute.

Leggi il resto

Ebook, dal Salone del Libro arriva “Indignati”

Prendete un bestseller come il libro “Indignatevi” di Stephane Hessel, in cima alle classifiche di vendita di tutta Europa e prendete una manifestazione culturale sul  libro importante come il Salone di Torino: mixate il tutto e otterrete l’ ebook “Indignati”, riprova di quanto anche  la letteratura possa partire dal basso di un post it.

Leggi il resto

Twilight, a breve secondo capitolo della graphic novel

Twilght: il successo dell’opera di Stephenie Meyer non si ferma al libro ed al film: uscirà infatti entro l’autunno, il secondo appuntamento con la graphic novel della saga. A darne l’anticipazione ci ha pensato il Twilight Lexicon , una fonte attendibile, data la vicinanza di alcuni componenti alla scrittrice stessa.  Come già il primo volume, l’uscita, in ebook, non mancherà sicuramente di emozionare i fan.

Leggi il resto

Keanu Reeves scrittore, esce Ode to Happiness

Keanu Reeves ha scritto un libro. L’intrepretare di “Matrix” e de “La casa sul lago del tempo” si da alla letteratura. Ma non si tratta della solita biografia sul successo personale come il titolo, Ode to Happiness, potrebbe far pensare.  E’ si un libro autobiografico ma di stampo ben diverso che critica fortemente l’autocommiserazione e che invita con ironia, se proprio si deve, a lasciarsi sprofondare nel dolore.

Leggi il resto

Alfonso Luigi Marra, questo marketing funziona?

Sarò sincera, fino ad ora mi sono tenuta debitamente a largo dal libroIl labirinto femminile” del filosofo Alfonso Luigi Marra: i suoi spot, piuttosto che attirarmi, mi spingevano decisamente lontana da ogni velleità di informazione. L’ultima trovata pubblicitaria in ordine di tempo è quella di utilizzare la soubrette Sara Tommasi travestita da Bin Laden che pian piano si spoglia. Questo può portarci ad una riflessione tra editoria e marketing che non dobbiamo lasciarci scappare.

Leggi il resto

Amazon, è guerra allo spam di ebook

Lo spam ha preso di mira anche  Kindle. La Amazon si è trovata infatti a combattere in questi giorni con le lamentele dei suoi utenti, i quali convinti di aver scaricato il libro di loro interesse, si sono trovati all’interno dei propri ereader , ebook che non avevano niente a che fare con la loro scelta. E sebbene ogni azienda operante nel web sia “preparata” ad imprevisti di questo genere, l’avvenimento ha creato non poco scalpore.

Leggi il resto

Ereader: i colori sempre più vicini?

Quando si parla di ereader negli ultimi tempi la domanda è sempre la stessa? A quando l’arrivo dei colori? La Hanvon Technology, una delle industrie cinesi più importanti a livello tecnologico e senza dubbio il vendor del Sol Levante più grande per ciò che riguarda i lettori di ebook promette novità interessanti per il prossimo mese di Luglio.

Leggi il resto