La risposta è nelle stelle, di Nicholas Sparks

La risposta è nelle stelle“, di Nicholas Sparks è senza dubbio uno di quei libri di cui si ha bisogno se si ha necessità di qualcosa che conforti ed allo stesso modo faccia soffrire un poco, come d’altronde ogni romanzo dell’autore che in ciò trova sia la sua forza che la sua debolezza.

Leggi il resto

Stranger than Fanfiction di Chris Colfer, recensione

Stranger than Fanfiction di Chris Colfer è uno young adult dalle mille facce. Non è solo l’ennesimo best seller del New York Times archiviato dall’ex attore di Glee, è al contempo una bella storia adatta ai giovanissimi ed un vademecum per far comprendere a chiunque come lo showbiz funzioni.

Leggi il resto

Vulgar Favors Maureen Orth recensione

Vulgar Favors di Maureen Orth, recensione

Una biografia che tutti dovrebbero leggere per comprendere alcuni dei motivi per i quali l’omicidio di Gianni Versace abbia avuto luogo, o meglio, cosa potrebbe creato quella bomba ad orologeria che era l’assassino, Andrew Cunanan. Maureen Orth in “Vulgar Favors” è in grado di dare al lettore tutto ciò che internet non consente: la conoscenza.

Leggi il resto

Torto marcio di Alessandro Robecchi, recensione

Torto marcio di Alessandro Robecchi, recensione

Sono quei “detective” per caso che rendono possibile l’avvicinare persone un tempo contrarie al genere poliziesco. Come per le opere d’arte è “l’autore” ad attrarre. In questo caso è il protagonista: e quello di Torto marcio di Alessandro Robecchi non fa eccezione.

Leggi il resto

Holding the man di Timothy Conigrave, recensione

Holding the man di Timothy Conigrave, recensione

Holding the man è senza dubbio uno dei libri più crudi e sinceri che siano mai stati scritti. Questo è in buona parte da ascrivere al fatto che si tratti della storia vera del suo autore, Timothy Conigrave e del suo amore per John Caleo, ed in parte per lo stile privo di filtri che lo stesso ha applicato.

Leggi il resto

Gli assalti alle panetterie di Haruki Murakami

Gli assalti alle panetterie di Haruki Murakami

Vi sono dei libri che sono stupendi per il delirio onirico che presentano. E “Gli assalti alle panetterie” di Haruki Murakami è uno di questi. La sua capacità, sebbene non piaccia a tutti, è quella di riuscire a colpire nel segno con questo suo modo di essere.

Leggi il resto

canto di natale charles dickens recensione

Canto di Natale di Charles Dickens, recensione

Ogni tanto, soprattutto durante le feste, affidarsi ai classici è obbligatorio. E leggere “Canto Di Natale” di Charles Dickens esprime il senso di queste celebrazioni al 100%. E poi va accettato: esso rientra in quella categoria di libri che bisogna leggere almeno una volta nella vita.

canto-di-natale

Leggi il resto