Le news che leggiamo sui siti web non fanno altro che parlare di libri cartacei ed eBook quasi come fossero due categorie in lotta perenne, come se un genere escludesse l’altro o come se ogni singolo lettore, come davanti a una scheda elettorale, dovesse scegliere se schierarsi a favore o contro una determinata fazione. Oggi, da semplice lettrice appassionata, ho scelto di scrivere una semplice lista di pro e contro per i quali sarebbe meglio, o peggio, scegliere la lettura cartacea o digitale. Alla fine del post, la conclusione di un’analisi così personale spetterà solo a voi…
Redazione
The casual vacancy, caccia all’offerta
Uscirà il prossimo 27 settembre The casual vacancy, romanzo destinato a un pubblico adulto e scritto da J. K. Rowling, fortunata autrice della saga di Harry Potter, e già i siti web presentano le loro offerte. Nonostante il volume sia messo in vendita solo in lingua inglese, le prenotazioni fioccano già on line, sia in Italia che negli Stati Uniti. L’attesa per il nuovo romanzo è molto alta, un interesse direttamente proporzionale al prezzo del volume che, sia nella sua versione on line che in quella cartacea, sembra toccare cifre inacettabili per un libro o un eBook.
Space nutrition: eBook gratis on line
Se possedete un iPad non lasciatevi sfuggire l’eBook Space nutrition, un libro in formato digitale che, tra una fotografia e una didascalia, spiega ai piccoli e ai grandi l’alimentazione che gli astronauti sono costretti a sorbire durante le spedizioni in assenza di gravità.
Zaini scuola: ecco quelli ispirati ai libri per ragazzi
A metà tra la vanità e la passione per la letteratura, il sito di informazione Huffington Post lancia on line una Gallery dedicata agli zaini per la scuola ispirati alle copertine dei libri più apprezzati dai lettori delle scuole elementari e medie, una collezione di immagini che potrebbe convincere gli studenti più giovani alla ricerca di uno zainetto d’autore rispetto alla solita cartella venduta nei centri commerciali cittadini.
Letture estive: portare o no l’eReader in spiaggia?
Se avete dovuto preparare la valigia per le vacanze e siete lettori voraci vi sarete sicuramente posti la seguente domanda: come faccio a portare in spiaggia l’eReader? Sì perché, diciamocelo, durante le vacanze (soprattutto se siete costretti a viaggiare in aereo) spesso non c’è spazio per gli oggetti elettronici, soprattutto se la propria destinazione è marittima e non si può contare su un nutrito gruppo di amici affidabili pronti a sorvegliare per noi la nostra borsa mare.
L’Erudita: nasce una nuova casa editrice
Per tutti gli scrittori emergenti nasce l’editrice L’Erudita, uno spazio innovativo al quale poter inviare le proprie opere letterarie e poter trovare, finalmente, una risposta pronta e professionale. Per promuovere nuovi talenti, L’Erudita ha già ideato numerose iniziative, tra cui i concorsi letterari “imicroracconti” e “imicroversi”, con scadenza il 30 settembre, e il concorso fotografico La Scattante, tramite il quale verranno scelte le copertine dei titoli pubblicati.
C’era una volta App, racconta una storia su Facebook
Amici e parenti che vi taggano e si improvvisano menestrelli, immagini di libri antichi che compaiono sulla pagina principale e vi invitano alla lettura: se possedete un profilo su Facebook saprete già di cosa stiamo parlando e, se amate le novità, probabilmente l’avrete già usata… Il tormentone social della rete è C’era una volta App, un’applicazione divertente che vi improvvisa scrittori di fiabe mettendo in gioco i vostri amici e tutti i contatti social che possedete.
Il torto del soldato: in offerta a 1,99 euro solo per oggi
Solo per oggi, e solo sul sito web de LaFeltrinelli.it, tutti i lettori potranno acquistare in eBook l’ultimo romanzo dello scrittore Erri De Luca, Il torto del soldato, a un prezzo imperdibile.
Storiebrevi.it: nasce la narrativa italiana per smartphone
Nasce finalmente il sito web dedicato alle storie brevi da leggere sugli smartphone di ultima generazione, una modalità di lettura che affascina le generazioni meno giovani ed è volta a accrescere la passione e l’interesse per tutti i ragazzi, e le ragazze, battezzati con il nome di “nativi digitali”.
Classifica libri più venduti: 23 luglio – 6 agosto 2012
Ancora oggi, dopo ben due settimane, il podio è occupato dalla trilogia erotica di E. L. James, sfumature di grigio, nero e rosso che hanno stregato i lettori di tutto il mondo. La classifica del sito web LaFeltrinelli.it presenta poche, ma interessanti, novità. Lasciano la classifica i romanzi Acqua buia, di Joe R. Landsale, e L’Incontro, di Michela Murgia e approdano tra i primi venti romanzi più acquistati il romanzo Fai bei sogni, di Massimo Gramellini e il bestseller di Carlos Ruiz Zafon, L’ombra del vento. Grande ritorno anche per l’opera autobiografica di Andre Agassi, Open, citato da Alessandro Baricco tra uno dei migliori cinquanta libri da leggere. Buona posizione anche per il nuovo romanzo di Mauro Corona, La casa dei sette ponti, una storia sensibile dove la natura, come spesso ci dimostra lo scrittore, è la vera protagonista.