Uscirà il prossimo 31 ottobre per la casa editrice Sellerio il nuovo romanzo dello scrittore Marco Malvaldi, già autore de La carta più alta e Odore di chiuso, che pubblicherà presto il suo ultimo romanzo, Milioni di milioni. Il nuovo romanzo dello scrittore in cui un omicidio viene consumato durante una delle notti più fredde che gli abitanti di Montesodi Marittimo abbiano mai conosciuto. Gli abitanti del paese saranno interrogati e le personalità di tutti i residenti offriranno uno spaccato unico e pittoresco di un apparentemente tranquillo paesino toscano.
Redazione
Nobel Letteratura 2012: vince Mo Yan
Dopo Gao Xingjian, premiato nel 2000, Mo Yan è il secondo scrittore cinese ad aggiudicarsi il Premio Nobel per la letteratura, uno dei riconoscimenti più prestigiosi assegnato ogni anno a una voce letteraria rappresentativa e significativa.
Ebook Jack Kerouac a 2,99 euro
Saranno in vendita in offerta speciale fino al 21 ottobre, le opere in versione eBook dello scrittore Jack Kerouac, famoso autore di Beat Generation e di On the road, romanzo dal quale è stato tratto il tanto contestato film che ha visto come protagonista la bella Kristen Stewart.
The Casual Vacancy in vendita senza titolo e con la parodia
Nonostante The Casual Vacancy venga lanciato sul mercato italiano il prossimo 6 dicembre, gli editori sembra siano decisi a non perdere tempo. Per questo motivo non è difficile imbattersi in annunci di vendita e prenotazione in cui, seppur senza titolo ufficiale, l’ultimo romanzo della scrittrice J.K. Rowling viene offerto on line ai lettori più impazienti.
Come leggere più libri? Ecco i consigli
“Gli italiani leggono sempre meno”, “Crolla il mercato del libro in Italia”, “Lettori italiani sempre più pigri”… Questi sono solo alcuni dei titoli che noi italiani siano abituati a leggere nelle pagine web e cartacee dedicate alla cultura, realtà che non ci fanno onore ma che, con un po’ di impegno, possiamo cambiare. Come leggere più spesso? Ecco qualche semplice consiglio da mettere in pratica fin da subito.
Presentazione di Una voce di notte, di Andrea Camilleri
Esce per la casa editrice Sellerio l’ultimo romanzo dello scrittore siciliano Andrea Camilleri, autore della nuova avventura dell’investigatore Montalbano, protagonista con Augello del romanzo Una voce di notte. Il romanzo, attesissimo e offerto in versione cartacea, sarà messo in vendita in tutte le librerie, virtuali comprese, a partire dal 18 ottobre in poi. Il romanzo potrà essere prenotato on line e ricevuto presso il proprio domicilio con un costo ridotto rispetto a quello proposto sul catalogo editoriale.
Inedito Arthur Conan Doyle: diario di bordo nell’Artico
E’ stata offerta sul mercato britannico una nuova opera inedita dello scrittore Arthur Conan Doyle (1859-1930) che, durante gli anni di ricerca e studio unversitario, affrontò un’avventura unica e ancora oggi interessante e curiosa: salire a bordo di una baleniera e riportare, su un sempice quaderno, le numerose specie di animali avvistate e le difficoltà proprie di un viaggio intrapreso via mare in’epoca di trasformazioni e grandi innovazioni.
Presentazione de L’acustica perfetta, di Daria Bignardi
Uscirà il 30 ottobre in versione cartacea l’ultimo romanzo della presentatrice e scrittrice Daria Bignardi, autrice di romanzi di ottimo successo, ora firma del romanzo L’acustica perfetta, edito dalla casa editrice Mondadori. Daria Bignardi aveva conquistato il suo pubblico come l’ultimo romanzo Un karma pesante, opera introspettiva al femminile pubblicata da Mondadori dove l’amore, e la vita quotidiana, appaiono sotto una luce diversa ma comunque condivisibile, una carrateristica propria della scrittura al femminile.
Presentazione di Votate Robinson per un mondo migliore, di Donald Antrim
Esce questo mese il romanzo di Donald Antrim, Votate Robinson per un mondo migliore, edito dalla casa editrice Minimum Fax e tradotto da Matteo Colombo. Il romanzo svela una realtà diversa che irrompe nella storia raccontata dall’autore: l’apparenza si scioglie manifestando una realtà diversa che stupisce il lettore e lo fa riflettere. Illuminante per il popolo americano, curioso per quello europeo che assiste a uno scenario sconosciuto e del tutto nuovo…
Portici di carta 2012 dal 6 al 7 ottobre
Si terrà a Torino nelle giornate del 6 e del 7 ottobre l’iniziativa Portici di Carta, un evento unico che permette a tutti i lettori di poter acquistare e consultare i volumi di generi diversi pubblicati dalle case editrici italiane principali. Portici di carta sarà aperto sabato 6 ottobre, dalle ore 11 alle 23, e domenica 7 ottobre, dalle ore 10,30 alle 21, due giorni di shopping letterario e appuntamenti culturali organizzati dal Comune di Torino e dal Salone internazionale del libro.