Benjiamin Anastas, Diario di un inconcludente

Benjamin Anastas, stando a quanto leggo sul sito della Neri Pozza, si è trasferito da New York in Italia. Mi viene da pensare che, trattandosi dell’autore del Diario di un inconcludente, non poteva che fare questa scelta: da noi l’essere uno che non porta a termine mai nessun progetto e che non si percepisce in alcun modo fallito per questo non è un problema. L’efficienza, nel bene e nel male, non è una delle nostre caratteristiche principali, se non altro nell’immaginario collettivo tanto nostro quanto dei turisti e degli estimatori dell’Europa.

Passiamo al romanzo. Diario di un inconcludente racconta la storia di William che viene al mondo insieme ad un fratello omozigote, ma con un destino, un carattere ed un sistema immunitario diametralmente opposto al suo.

Mentre William passerà buona parte della sua infanzia a letto o rendendo comunque niente in qualsiasi attività praticata, suo fratello Clive mieterà un successo dopo l’altro e non è che crescendo, passando l’adolescenza e avviandosi verso la maturità le cose migliorino.

Leggi il resto

Onorevole Bunga Bunga: esce il libro sullo scandalo

Sarà distribuito dal 24 febbraio il libro che racconterà tutti i retroscena e gli approfondimenti sullo scandalo che ha da poco colpito il nostro Governo. Onorevole bunga bunga – Berlusconi, Ruby e le notti a luci rosse di Arcore (BePress Edizioni, 18 €) è curato da Marco Marsili, docente di Giornalismo all’Università dell’Insurbia di Varese.

La copertina del libro la dice davvero tutta: la ragazza, con il seno in vista e assolutamente a proprio agio davanti alla fotocamera, offre a tutti gli acquirenti il proprio corpo, avvolto da un baby doll rosa confetto che lascia ben poco spazio all’immaginazione. Sesso, denaro, potere e promesse di successo: tra le pagine di Onorevole Bunga Bunga c’è davvero tutto questo e molto di più. Il testo conterrà infatti le intercettazioni originali che hanno dato il via alla procedura giudiziaria nei confronti del Premieri da parte della Procura della Repubblica di Milano e della Giunta della Camera.

Leggi il resto

Libri per ragazzi: una pagina facebook con recensioni e novità

Librisulibri, il blog letterario in cui trovare news, recensioni e interviste a scrittori e amanti della lettura, ha deciso di dedicare una pagina facebook ai testi per bambini e ragazzi: Librisulibri per Ragazzi. Già all’interno del blog era possibile essere aggiornati sulle novità grazie alla sezione “libri per ragazzi”, ma adesso sarà più facile coinvolgere tutti quei genitori che hanno il compito di consigliare letture adeguate ai propri figli.

Come è possibile leggere nel post di presentazione, “Librisulibri per Ragazzi cercherà di essere una piccola guida utile ai più grandi nella scelta di titoli adatti ai più piccoli”. Su facebook verranno segnalate le anticipazioni, le recensioni, gli eventi e le notizie riguardanti la letteratura per ragazzi.

Leggi il resto

Harmony festeggia 30 anni con una nuova collana

E’ un anno importante questo per la serie Harmony, collana leader della letteratura rosa edita da Mondadori che nel 2011 compirà ben 30 anni di pubblicazioni e successi. Per celebrare questo grande traguardo, Harmony ha scelto di creare una nuova collana tutta dedicata ai grandi successi della casa editrice.

Leggi il resto

Patrimonio di Philip Roth: come uccidere il proprio padre

Philip Roth, vincitore nel 1997 del Premio Pulitzer per Pastorale Americana, è uno degli scrittori contemporanei più amato e più detestato. Io per prima, devo ammetterlo, non riesco a reggere alcuni suoi personaggi e certe descrizioni della loro vita.

Perciò quando mi hanno regalato Patrimonio, edito da Einaudi e considerato dalla critica un Roth minore, l’ho accolto con diffidenza e dopo qualche pagina, esercitando il diritto di non finire un libro, l’ho abbandonato sul comodino.

Qualche tempo dopo l’ho ripreso e mi sono imbattuta in una descrizione molto forte e incisiva dei rapporti tra padre e figlio. Ci sono dunque alcuni romanzi che dobbiamo concederci il diritto di rileggere quando siamo pronti ad affrontarli e ad accettarli oltre che a comprenderli. Leggere Proust a diciotto anni, per esempio, può aiutarci a familiarizzare con un livello di lettura e scrittura, ma leggerlo a quaranta e poi a cinquanta fa sicuramente tutt’altro effetto.

Leggi il resto

Umberto Eco su Facebook. Chi si nasconde dietro il profilo?

Da qualche giorno pare essere spuntato su Facebook l’ennesimo profilo di Umberto Eco. Informazioni ridotte al minimo: scrittore, nato il 5 gennaio 1932, vive a Milano, città natale Alessandria. Ed è fan di Saturno, la rivista che uscirà in edicola il 25 febbraio e di cui abbiamo già parlato.

Potete richiedergli l’amicizia, ma la bacheca è pubblica, quindi prima date un’occhiata. Inizialmente, erano tutti sorpresi ed entusiasti di questo nuovo acquisto sul social network: avere Eco tra i contatti, ma ti rendi conto? Il Professore è mio amico su facebook. Insomma, cose che danno soddisfazioni e aumentano l’autostima.

Ma i dubbi sulla veridicità del profilo sono del tutto legittimi. In un suo status del 16 febbraio si legge: “Vecchia domanda, ma la faccio lo stesso. Guardate Sanremo? Cosa ne pensate? Dite la vostra…Io ho dato un’occhiata. Sembrava regnare un pò di confusione e molto imbarazzo..Imbarazzo di tutto. Ovvero: come cantare quando c’è ben poco da cantare e come dire qualcosa su Berlusconi senza finire sospesi dai suoi editti”. Nulla di strano? Rileggete bene.

Leggi il resto

Libri e Bit intervista Patrizia Violi

Patrizia Violi pubblica abitualmente i suoi pensieri sul sito Extramamma, da cui poi ha spiccato il volo il romanzo Una mamma da Url, pubblicato da Baldini Castoldi Dalai Editore.

Prima ancora, però, la Violi aveva scritto una chick lit all’italiana intitolata Love.com, e dopo averla auto pubblicata l’ha messa a disposizione dei lettori gratuitamente. A Libri e Bit ha raccontato perché vale la pena autopubblicarsi, che possibilità la rete riserva alle donne e, naturalmente, quali sono i suoi prossimi progetti.

L&B: Prima di pubblicare con successo Una mamma da Url avevi deciso di auto pubblicare il romanzo Love.com, ora a disposizione gratuitamente sul tuo sito. Ci racconti come è andata?
Patrizia Violi: Dopo aver scritto Love.com avevo contattato un paio di editori, erano i miei primi tentativi ed ero totalmente ignara dei tempi lunghi dell’editoria. L’attesa per chiunque mandi un manoscritto è snervante. Anche peggio per una come me che è impaziente per natura.

Così dopo un paio di mesi di mesi senza avere una risposta, morivo dalla voglia di vedere la mia storia trasformata in un libro e così ho deciso di autopubblicarmi in rete utilizzando Lulu.com che era un sito (americano) che permetteva di pubblicare e stampare on-demand. Ho venduto un po’ di copie e poi ho deciso di rendere il mio romanzo scaricabile gratuitamente. Era il 2007, adesso esistono anche molti altri siti italiani che permettono l’autopubblicazione.

Leggi il resto

“Come eravamo”, la collana Mondadori celebra l’Italia

Si celebrano quest’anno i 150 anni dell’Unità d’Italia, una festa che spinge tutti gli italiani a riflettere sulla storia del nostro paese, rivisitare gli eventi che hanno fatto parte della vita dei nostri genitori, dei nostri nonni e degli avi.

In occasione delle celebrazioni anche l’editoria ha voluto apportare il proprio contributo come nel caso di Mondadori che, per celebrare con i suoi lettori questa importante occorrenza, ha creato una collana, Come eravamo, un serie di volumi fotografici che affronteranno, evento per evento, tutti i momenti che hanno reso grande il nostro Paese.

Leggi il resto

Book Saver, lo scanner che trasforma i libri in ebook

Durante il Consumer Electronics Show 2011 di Las Vegas, una delle più importanti fiere dell’elettronica di consumo, è stato presentato uno strumento che permette di trasformare i libri cartacei in ebook. Si chiama Ion Book Saver, ed è una sorta di scanner in grado di digitalizzare i testi della vostra libreria, rendendoli leggibili attraverso l’e-reader.

Ion tiene a precisare che, qualora venisse effettuata la scansione di libri propri, allora questo sarebbe da considerarsi Fair Use, senza problemi per eventuali restrizioni dei diritti. Con circa 149 dollari, quindi, potrete trasformare in bit la vostra collezione di libri. Il costo non è elevato, ma quali sono i tempi di produzione?

Leggi il resto

La traversata dei sensi, il nuovo romanzo di Nedjma

E’ edito da Einaudi l’ultimo romanzo di Nedjma, scrittrice maghrebina che ha esordito con il romanzo La Mandorla, storia tensa di elementi erotici che suscitò molto scalpore.

La scrittrice, dopo il successo dei suoi due precedenti romanzi, pubblica con Einaudi un terzo romanzo, La traversata dei sensi.

Leggi il resto