fare business con facebook

Fare Marketing con Facebook, i blog e i social network

fare business con facebookInternet non è solo il nostro personale fornitore di notizie o di istruzioni per cucinare la ciambella della nonna e realizzare dei lavoretti per Pasqua. Internet è ormai il luogo, sebbene virtuale, in cui si sta spostando buona parte delle nostre attività lavorative e in cui trascorriamo molto tempo libero.

Dal punto di vista di un imprenditore, dunque, è un terreno fertilissimo per accaparrarsi nuovi clienti. Se invece siamo blogger in cerca di visibilità e notorietà, è la piazza in cui proporci e farci conoscere. Solo su Facebook, per dirne una, circolano quasi seicento milioni di utenti. Sedici, nella sola Italia.

Nel libro Fare business con Facebook, Luca Conti vi spiega come promuovere voi stessi e la vostra attività attraverso il famoso social network e gli strumenti, spesso a noi sconosciuti, che mette a disposizione.

Di capitolo in capitolo scopriremo come tracciare un profilo personale, incrementare il numero degli amici, aprire e gestire un gruppo o una pagina ufficiale, organizzare un evento e via dicendo. Naturalmente vi verrà spontaneo chiedervi: perché comprare un libro che mi fornisce le stesse informazioni che posso trovare in rete? Vi dirò perché l’ho comprato io.

Leggi il resto

oriana fallaci con gheddafi

Oriana Fallaci, Intervista con il potere

oriana fallaci con gheddafi

Intervista con il potere ovvero quattordici magistrali interviste di Oriana Fallaci a Robert Kennedy, James Farmer, il Dalai Lama, Rascida Abhedo, Faruk El Kaddoumi, Sandro Pertini, Giovanni Malagodi, Ugo La Malfa, Giancarlo Pajetta, Enrico Berlinguer, Deng Xiao-ping, Lech Walesa, Mieczyslaw Rakowski, Ariel Sharon.

Le interviste sono precedute da due capitoli scritti dalla stessa Fallaci, in cui racconta in prima persona gli incontri con alcuni di questi personaggi che hanno determinato la storia mondiale, Gheddafi compreso.

Leggi il resto

La sintesi dei romanzi su tavola periodica

Vi ricordate la tavola periodica, quella tabella a colori costellata da caselle, sigle e simboli che dovevamo studiare a memoria prima di realizzare periocolosi esperimenti chimici? Se ve la siete dimenticati, o se la ricordate ancora bene ma non amate affatto la chimica, vi proponiamo qui una tavola un po’ particolare che tra i suoi elementi non trova formule chimiche ma generi letterari e invenzioni relative a intrecci e personaggi.

Leggi il resto

Lilì lettone

Casa editrice Gallucci: libri per bambini, ragazzi, adolescenti

Lilì lettone

Ho scoperto la casa editrice Gallucci quando sono diventata mamma. Nella libreria della piccola di casa, che ora ha cinque anni, hanno trovato posto molti dei titoli pubblicati nella collana Gli Indistruttilibri, che propongono la versione illustrata di canzoni famosissime.

Non mi sembrava vero di poter cantare insieme a lei quelle canzoni che conoscevo anche io sin da bambina. Sono sicura che molti di voi conoscono ancora a memoria le parole di I due liocorni, I Watussi, Il valzer del moscerino, Sei forte papà, Il ballo del qua qua e via dicendo. La Gallucci mi ha riservato però altre soprese.

Leggi il resto

Candace Bushnell: due nuovi romanzi su Carrie

La casa editrice HarperCollins ha annunciato da pochi giorni due novità nel catalogo dedicato alla Chick lit, una letteratura femminile molto in voga negli ultimi anni e che vede tra le sue protagoniste più amate la bella e brava Carrie Bradshaw, giornalista esperta di sessuologia creata da Candace Bushnell e alter ego della stessa scrittrice americana.

Leggi il resto

manuel vasquez montalban

Riflessioni di Robinson davanti a centoventi baccalà di Manuel Vázquez Montalbán

manuel vasquez montalbanChe ci fanno Giovanni Paolo II, Berlusconi, Robinson Crusoe e un grand gourmet tutti insieme su di un’isola deserta? Non sto per raccontarvi una barzelletta, ma per parlarvi di uno dei libri più spassosi che mi sia capitato di leggere.

Si tratta di Riflessioni di Robinson davanti a centoventi baccalà, piccola e gustosissima opera di Manuel Vázquez Montalbán, romanziere, poeta, saggista nonché amante della buona cucina.

In questa, cito la copertina di Frassinelli, novella di humour gastronomico, facciamo la conoscenza di un ex vescovo, incaricato di gestire alcuni affari per il Vaticano, appassionato di cibo e di una donna che non ama radersi le gambe.

Naufragato su di una piccola isola, senza neanche un fiammifero per accendere il fuoco né viveri, al nostro non rimane che mettere per iscritto in prima persona le sue riflessioni esistenziali e culinarie, almeno finché sull’isola non arriverà una cassa piena di baccalà.

Leggi il resto

Steve Jobs: nel 2012 la biografia ufficiale

Steve Jobs, CEO della Apple e uno degli uomini più geniali del panorama tecnologico ed elettronico degli ultimi anni, ha finalmente dichiarato di voler autorizzare una delle sue ultime biografie, la prima ad essere autorizzata e pubblicata con il consenso dell’autore.

Leggi il resto