Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
Cosa sono
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.
I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web
Cookie del Titolare
Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:
– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio
In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.
– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio
Cookie di terze parti
Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.
Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.
Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm
Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/
Google Analytics
Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.
I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)
E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.
Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.
Per maggiori informazioni: Privacy Policy
Pubblicità
Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.
Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.
Social Buttons
I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.
I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.
I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.
Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
https://www.facebook.com/help/cookies
https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy
Modalità del trattamento
Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.
Disabilitazione dei cookie
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Microsoft Windows Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Diritti dell’interessato
Art. 7 D. Lgs. 196/2003
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare
Il titolare del trattamento è ISayBlog
E’vero e’un caso strano… Un ragazzo corre e poi non torna piu’ a casa? Si e’volatilizzato? No! Il padre non si dà pace e chiede aiuto alle istituzioni, alla gente vicina e lontana… La morte di Roberto è un mistero…questo libro ripercorre quelle tappe dove il padre e’confuso, demotivato ed anche depresso.Io ho letto questo libro e l’abile penna dell’autore Antonio G.D’Errico, ha reso pura bellezza il ricordo di chi non puo’dimenticare Roberto. Un giovane che studia scompare … chi puo’essere stato a fargli del male e perche’? Questo emerge dal libro una domanda ed una risposta alla ricerca di una risposta… Davvero questo libro e’anche preventivo verso gli studenti e deve essere adottato nelle scuole come testo da riflettere dalle medie all’Universita’ e in tutte le biblioteche Nazionali… E’una proposta ed anche le Tivu’ devono dargli lo spazio che merita, come cosi’ben ha fatto Libri e Bit. Grazie di cuore e la speranza è sempre viva. Giornali Nazionali devono dare risalto al testo, magari intervistando il padre e l’autore Antonio G.D’Errico. Grazie ancora.-
E’un libro da non perdere assolutamente e’da detenere come una reliquia nella biblioteca personale.Di sicuro e’un caso dubbio, dove la verita’ stenta a venire a galla.Il libro è un dono alla vita per Roberto che e’ in mezzo a noi.Io ero un Suo amico e posso dire che Roberto è un Angelo e la Sua assenza alla famiglia è davvero un grosso peccato e morale e materiale …
L’autore Antonio G. D’Errico ha ricostruito con dovizia di particolari tutta, anche se breve, la vita di Roberto Straccia ed ecco il titolo che racchiude la bellezza dell’Opera: Sogni Infranti…Sogni degli amici, della famiglia e della comunità, con il fondamentale aiuto del papa’Mario STraccia.
Questo libro delle prestigiose edizioni Anordest deve avere un giusto risalto perchè se lo merita …Quindi faccio un appello a questo importante sito di voler girare questi commenti ad es. a: Visto, Famiglia Cristiana, Chi ed altri settimanali importanti per far arrivare alla gente anche la vicinanza e la solidarietà alla famiglia di una vita spezzata a soli 24 anni che merità rispetto… I mass-media hanno l’obbligo morale e deontologico di fare informazione e questo caso, come ben ha gia’fatto Mattino 5 , 4° Grado e i Fatti vostri hanno avuto come ospite il padre di Roberto e lo scrittore Antonio G.D’Errico, che merita più attenzione, perchè le sue parole arrivano al cuore aprendo la mente… E’importante , a mio modesto avviso, un nuovo giro di trasmissioni tipo 4° Grado di dare visibilita’ al caso e facendo parlare l’autore” intervistandolo” delle motivazioni del perchè si e’avvicinato al caso e tanto ancora…
Grazie 1000 chi si degnerà di tenere presente quanto sopra richiesto.
Noi siamo un blog che parla di libri, non possiamo girarlo come appello. Chiunque legga il tuo commento può farlo però.
Dopo quest’appello su Libri e Bit, Mario STraccia e Alessandra Borgia sono stati invitati alla trasmissione Mattino 5 della Panicucci …Io non l’ho visto me lo hanno detto e, non capisco come mai non hanno invitato l’autore Antonio G.D’Errico che ha reso il suo fondamentale contributo nello scrivere il libro, che da’delle emozioni uniche: quando lo inizi non lo lasci se non l’hai finito di leggere …Ed e’ cosa non da poco. L’autore prima di quest’Opera ha scritto sempre con ANordest la biografia di Pannella e, radio radicale gli ha dato un grosso spazio di interviste etc.etc. e’opportuno che anche questo caso passi perchè no da Radio radicale? E’un’idea la mia naturalmente…Come ci sono stati sviluppi nel caso di Valentina Salomone, con un arresto di un presunto omicida, chissa’ che anche questo caso arrivi al nodo? Proprio per sapere la verità in primo luogo la famiglia e, tutti quelli che si sono avvicinati ed anche affezionati a Roberto e ai tanti lettori di Roberto Straccia. Sogni Infranti di Antonio G.D’Errico e Mario STraccia il papa’ di Roberto…
Segnalo da google una bella intervista di papa’Mario e ANtonio G.D’Errico credo di Tgnews marche e andata in onda su Radio Arancia Network e radio Latte e Miele… Il caso arriva alla gente e, naturalmente del perchè è stato scritto questo libro? La risposta si trova alla fine del libro .
Buona Lettura e auguri di risvolti in merito…
E’ vero questo libro merita tanta diffusione tra la gente e, ogni padre ogni studente deve leggere e far leggere questo libro …
E’un libro preventivo che deve essere diffuso e adottato nelle scuole Italiane e non solo e nelle migliori biblioteche Nazionali… E’un caso importante questo un ragazzo che scompare in circostanze misteriose…
Io tra la mia cerchia di google e facebook ho fatto il mio passaparole e chiedo di fare altrettanto.
L’autore D’Errico ha contribuito fattivamente a dare un volto e di tenere vivo il ricordo di Roberto e, la cosa strana che se ne parla poco…Diamo spazio condivido quando dice l’altro commento diamo spazio perche’se lo merita.
OK
Volevo segnalare ai lettori questa recensione appena uscita su Sololibri.net di Mario Bonanno, che come questa della dr.ssa Valentina Cervelli, di libri e Bit da’la giusta e dovuta risonanza al caso di Roberto Straccia, un giallo irrisolto ed infinito…Oggi su QN Il Giorno-Il Resto del Carlino e la Nazione in prima pagina si parla di Roberto STraccia e naturalmente del libro di Antonio G.D’Errico e di Mario STraccia, che non si arrende e va oltre: Mio figlio è stato ucciso e, il libro e’stato scritto non per specularci ma per far conoscere con questa pubblicazione il vero Roberto.
Ufficio Stampa Edizioni Anordest
Si pregano i settimanali Nazionali Famiglia Cristiana, Chi, Visto Panorama di dare spazio a questo caso e di intervistare lo scrittore Antonio G.D’Errico che e’disponibile a dare dei maggiori ragguagli sul caso, come ha gia’fatt ai Fatti Vostri e a Mattino 5 non tanto tempo fa…
Roberto Straccia. Sogni infranti – Roberto Straccia, Antonio G. D’ErricoRecensione di Mario Bonanno – 04-05-2013
“Sogni infranti” sono quelli di un ragazzo precipitato in un mistero. Come chiamare altrimenti quelli di Roberto Straccia, svaporati nel nulla un pomeriggio di quasi Natale dell’anno scorso, senza sapere come e perché. Roberto corre spesso e sta correndo anche il 14 dicembre, a Pescara, dove si è trasferito per studiare Lingue. Solo che quella volta non rientra e la sera stessa è già allarme, quanto meno tra gli amici e i genitori, che conoscono bene le sue abitudini. Sanno che Roberto è un ragazzo puntuale: nessun grillo per la testa, nessun giro pericoloso, ottima educazione, il suo ritardo è insolito, l’angoscia morde allo stomaco già dal primo minuto: dev’essergli successo qualcosa perché non è da lui. Le ricerche cominciano, quelle ufficiali senza troppa convinzione: manca un movente, in tanti parlano di suicidio. Nemmeno un mese dopo Roberto viene trovato morto sul litorale di Bari, a trecento chilometri di distanza, molto più che una corsa di vento: nessuna ecchimosi, nessuno dei segni che dovrebbe presentare un corpo rimasto in mare per così tanto tempo.
Il mistero resta fitto ma “Roberto Straccia. Sogni infranti” (Edizioni Anordest, 2013) non è un libro livido, rancoroso, redatto con l’intento di sputare veleno o rivelare chissà quali verità nascoste. “Sogni infranti” è prima di ogni altra cosa il libro che Mario Straccia (il papà di Roberto) e Antonio G. D’Errico hanno scritto per ricordare quel che si dice un ragazzo esemplare, morto troppo presto e per nessun motivo apparente: svanito dalla vista e dalla vita mentre correva un pomeriggio che doveva essere come gli altri e non lo è stato.
Malgrado i suoi libri si presentino spesso in forma dialogata, Antonio G. D’Errico non è un giornalista, piuttosto uno scrittore prestato alla cronaca: dello scrittore possiede la capacità descrittiva e quella dell’introspezione, che assegnano alle storie il valore aggiunto della prospettiva umanista (che racconti di Eugenio Finardi, di Mimmo Cavallo, o di Marco Pannella, l’impronta è la stessa, riconoscibilissima). “Sogni infranti”, a dispetto del tema difficile, incarna appieno queste caratteristiche: il confronto con una caso di cronaca nera diventa prima di tutto pretesto per riepilogare una vita breve ed esemplare, una vita spezzata per colpa di un assassino rimasto nell’ombra.
Le indagini sono ancora in corso, la famiglia non smette di cercare, speriamo che giustizia possa, alla fine, essere fatta.
Massima disponibilita’, da parte dello scrittore Antonio G.D’Errico, a rilasciare una Sua intervista per far conoscere al grande pubblico dei lettori di storie vere e\o come dice bene: Mario Bonanno, di cronaca nera del perchè e come si è interessato e avvicinato al caso di Roberto, morto in circostanze misteriose…
Le prime avvisaglie di riscontri, lanciati anche in altri commenti in questo importante sito Libri e Bit, sembrano vedere i primi frutti: Sololibri, QN Il Giorno, La Nazione e Il Resto del Carlino…Si segnala anche l’uscita su radio latte e miele, radio arancia e tg marche di alcune interviste rese dall’autore Antonio G. D’Errico e il papa’di Roberto, Mario STraccia…molto toccanti e significative.
Così scrive l’autore Antonio G. D’Errico in merito alle recensioni di Cervelli e di Bonanno: ” Hanno guardato nell’anima delle parole che fanno di un libro una storia raccontata”…
Sogni Infranti delle edizioni ANordest, è un libro per ricordare e non dimenticare troppo in fretta una vita spezzata senza un apparente perchè?
Nel retro-copertina è molto bella una frase di Roberto scritta qualche anno prima di morire, in sintesi è un appello ad essere umili, perchè chi è umile è grande, è l’opposto dell’arroganza…
Magari la riprendo in un altro commento, perchè è davvero molto bella e profonda.
Per eventuali richieste e\o approfondimenti di carattere giornalistico scrivo l’indirizzo mail antonio.derrico@alice.it .
Per quanto ci riguarda, siamo già in contatto con lo scrittore, grazie
E siamo contenti che la recensione sia piaciuta.
Ho letto questo libro : ” Ogni parola, ogni rigo ogni pagina ti lascia incantato. Sembra di guardare un film, un continuo di azioni e fatti che vanno diretti al cuore “.
E’ un libro che per la straordinaria capacità descrittiva dell’autore Antonio G. D’Errico, non sembra neanche un caso e\o un fatto ci cronaca nera in alcuni punti e offre tanti spunti di riflessione e non solo…
Passiamoparola amici on line e non, perchè Antonio G. D’Errico, in primis che ha ricostruito la vicenda del povero Roberto e del padre che ha raccontato i fatti, facendo emrgere la singolarita’ e la bellezza di questo libro, che di sicuro merita premi alla stregua di un Campiello e\o STrega ad es…
Le edizioni ANordest devono investire e farsi carico di essere presenti e partecipare a più concorsi letterari di grido, dove non la compassione muove la giuria, ma i contenuti, i fatti e la penna dell’autore arriva alla meritata premiazione.
E’un libro preventivo per certi versi, in modo che fatti del genere non si verifichino piu’, un ragazzo studia corre e sparisce nel nulla senza un valido motivo…E’normale la rabbia della famiglia che chiede Giustizia e verita’?…
Per caso ho visto questo sito e questa bellissima recensione, redatta da Valentina Cervelli, giornalista appassionata di libri e giusta e meticolosa nella scrivere veramente quello che sente…questa e’una mia impressione.
In effetti questo libro abbisogna davvero di visibilita’ e di arrivare alla gente ai giovani studenti, che le biblioteche Nazionali si interessino e adottino per i loro utenti questo libro, una storia vera, commovente che hanno fatto scalpore le modalita’delle indagini, della sentenza a forma di poesia e la volonta’di chiudere il caso…
Il padre giustamente fa appello alla verita’e alla giustizia terrena e spesso si rivolge anche a quella divina…
ha ragione il Sig. Ennio che questo libro merita di partecipare a Premi di levatura Nazionale, perchè non è la compassione a muovere le giurie, bensi’ lo scrittore che non e’un giornalista, ma un autore prestato alla cronaca, come ben scrive Mario Bonanno…
Ho conosciuto da poco quest’autore e posso dire con ferma convinzione, che ha un linguaggio delicato e bello che subito mi è piaciuto, ed ho ordinato quasi tutti i suoi libri perchè sono certo che ne vale la pena.
Maggiore visibilita’ nelle librerie e, non i soliti noti che occupano indisturbati le vetrine, diamo spazio a chi se lo merita davvero e questo libro e questo autore e direi anche le prestigiose edizioni ANordest, possono stare in pole position perchè ne hanno il merito, il valore e perchè no il consenso …
Partecipate ad eventi a manifestazioni a trasmissioni televisive perchè questo messaggio preventivo deve arrivare a tutte le categorie di persone ed anche il prezzo lo consente solo euro 11.90 cent…
Un vero capolavoro che merita molto di piu’ attenzione…
Grazie a questo sito per lo spazio dedicato al caso di Roberto Straccia, si segnala anche il sito: In cammino per la verita’?
Infatti un editore come ANordest puo’fare e dare di più a quest’autore e a questa storia che merita visibilita’ ed attenzione… un ragazzo che va a studiare scompare nel nulla, delle telecamere lo riprendono qualche ora prima e di lui non si sa nulla.
La trasmissione di Magalli I Fatti vs. ha dato un bel risalto alla storia ed anche Mattino %, diciamo che il caso mediatico c’è e non mi sembra vero il fatto che di questo libro non se ne sia parlato…forse bisogna dare piu’spazio allo scrittore Antonio G.D’Errico che si vede e si denota una partricolare predisposizione al ruolo dello scrittore…
Pero’sappiamo pure che la gente, i giornalisti, vogliono i familiari alle trasmissioni, per fare compassione molto probabilmente.Concordo sul fatto che questo libro puo’avere dei risultati a Premi di rilevanza Nazionale e, ha tutti i crismi per vincere…
Un giallo in piena regola e non solo…
Panorama, Oggi ed altri settimanali devono dare spazio a questo libro …
Grazie a Libri e Bit che offre significativi spunti di riflessione anche per il tramite dei commenti… Roberto Straccia SOgni Infranti un libro davvero che ti prende e fino a quando non lo termini di leggere, non riesci a staccarti.
Navigando su internet ho trovato questo magnifico servizio:
La trasmissione “I fatti vostri”, condotta da Giancarlo Magalli, si occuperà questa mattina (su Rai 2) del caso di Roberto Straccia, lo studente universitario scomparso misteriosamente a Pescara e ritrovato cadavere a Bari.
Sulla sua vicenda è stato scritto un libro, “Roberto Straccia – sogni infranti”, che oggi sarà presentato in trasmissione dal papà Mario e da Antonio D’Errico.
Si parlerà, tra l’altro, dei tanti interrogativi che ancora ci sono sulla fine di questo ragazzo da parte degli amici e dei familiari, che tanto lo hanno cercato quando non si sapeva dove fosse.
«C’è vita dopo la morte – dice Mario Straccia – e la vita di Roberto è in ognuno di noi che lo ricorda».
Penso che sia anche reperibile dal sito Rai… Concordo con la necessita’ che programmi e testate giornalistiche Nazionali, diano la giusta e necessaria visibilita’ a questo testo, che è una storia vera ed e’questa la specificita’… Prima o poi anche testate di rilievo, per forza di cose devono intervistare l’autore e dare risalto con le parole e servizi, perchè la storia è vera ed il libro piace ai lettori.
Merita di sicuro di partecipare a Premi di narrativa con buone possibilita’ di vincere…
Grazie ai tanti commenti che fanno emergere lo scrittore ANtonio G. D’Errico e grazie a questo sito.
Uff.Stampa autore Antonio G. D’Errico
Vorrei segnalare che questo caso merita davvero intenzione ed e’ingiusta la chiusura del caso, perche’ si capisce che a Roberto gli e’stato fatto del male.
Le cause non sono chiare, c’è da indagare ancora e anche il libro offre significativi spunti di riflessione e la grandezza dell’autore Antonio G. D’Errico ti mette di fronte ad un vero giallo, dove l’emozione arriva in gola…
E’un libro che deve essere letto e consigliato…
Verissimo. Su questo ha perfettamente ragione. Personalmente lo trovo anche un libro scritto con particolare sensibilità da un autore veramente preparato.